Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24
Peggiorano le condizioni epidemiologiche e la Regione passa da zona gialla a zona arancione. Vediamo quali sono le restrizioni previste.
A seguito di alcuni rilevamenti di legionella nel territorio di Ortona, uno dei quali anche presso una torre dello stabilimento Ontex, l’azienda desidera fornire alcuni elementi utili a chiarire il quadro.
Il bilancio dei pazienti deceduti registra 6 nuovi casi. Sale a 48 il numero dei ricoveri in terapia intensiva, + 5 rispetto a ieri.
I due settantenni, sprovvisti di licenza di caccia, sono stati scoperti in flagranza. Gli esemplari di uccelli tra cui cardellini e lucherini sono stati liberati in natura.
Sono in cura nelle rispettive abitazioni e sono stati tracciati tutti i loro contatti che sono in quarantena.
Erano andati a fare un’escursione sul Monte Camicia (Aq) con i loro due cani, due ragazzi di Roma, di 25 e 27 anni, quando ad un tratto mentre percorrevano il sentiero numero 7, a quota 1.700 metri, si sono addentrati e hanno smarrito il sentiero.
Erano partiti in quattro sabato per una battuta di caccia nei pressi del Monte Puzzillo (Aq), a quota 2.174 metri, quando a nord del perimetro esterno del Parco Sirente Velino, nel tratto che da Tornimparte porta a Campo Felice (Aq) i quattro si sono divisi.
Padre Giancarlo: era doveroso che intervenissi anche io ringraziando gli ospiti della casa di riposo, il personale dipendente che si sta prodigando nella situazione di emergenza e coloro che hanno risposto alla richiesta di supporto di operatori sanitari, oltre che le autorità locali, in primis il primo cittadino, Maro Pupillo. Ognuno ce la sta mettendo tutta per venire incontro a questa situazione che si è creata. Il frate rivolge un pensiero ai famigliari degli anziani ospiti ed alle persone care dei due ospiti deceduti.
Non si registra alcun decesso rispetto a ieri. Dei casi di oggi 292 fanno riferimento a focolai già noti.
Ieri è stata una giornata particolare per due soggetti originari di Sulmona, di 43 e 46 anni, che avevano pensato bene, considerata la chiusura dei bar alle ore 18 in relazione alla normativa sul contagio COVID-19, di acquistare snack e birra e di fare una bevuta tra amici nel parcheggio di un ipermercato della cittadina peligna.
Nessun Presidente prende decisioni restrittive a cuor leggero, non è proprio un bell’esempio del principio di ‘leale collaborazione’ lasciargli anche il peso di dover fronteggiare le tensioni sociali che, in mancanza di ristori, si scatenerebbero.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb