Si è concluso oggi il IV Congresso Interregionale della FIM CISL Abruzzo Molise, un’importante occasione di confronto sulle sfide e le prospettive del settore metalmeccanico. Amedeo Nanni è stato rieletto Segretario Generale, confermando la fiducia dei metalmeccanici della CISL nella sua guida per i prossimi quattro anni.
All’evento hanno partecipato oltre 350 delegati, tra lavoratori, rappresentanti sindacali e istituzionali. Presenti anche Ferdinando Uliano, Segretario Generale Nazionale della FIM CISL, Gianni Notaro Segretario Generale della CISL Abruzzo Molise, che hanno portato il loro contributo al dibattito.
Nella relazione sono state dettate le priorità dell’azione sindacale per il prossimo quadriennio:
• Difendere l’occupazione e il territorio, affrontando le crisi industriali e promuovendo nuovi investimenti.
• Gestire la transizione ecologica e digitale, garantendo percorsi di formazione e riqualificazione professionale per tutelare i lavoratori.
• Rafforzare la sicurezza sul lavoro, promuovendo la prevenzione e diffondendo una cultura della sicurezza fin dalle scuole.
• Tutela dei salari e del welfare, con misure per contrastare l’inflazione, detassare premi e tredicesime e migliorare il welfare aziendale.
• Sostenere l’autonomia industriale e tecnologica, con politiche europee che salvaguardino la competitività del sistema produttivo italiano.
Durante il Congresso sono stati eletti come componenti della segreteria regionale: Dorato Di Camillo e Marco Laviano che affiancheranno il segretario generale nella guida della FIM CISL Abruzzo Molise.
Saremo sempre in prima linea per difendere i posti di lavoro e il nostro territorio, senza lasciare nessuno indietro. Il nostro impegno è dare risposte concrete alle nuove esigenze dei lavoratori e delle loro famiglie, affrontando con determinazione le sfide che ci attendono.