Nonostante la tregua meteo, il territorio comunale deve fare i conti con le conseguenze del maltempo. Anche questa mattina si registrano criticità, con smottamenti di lieve entità che interessano diverse strade cittadine. La Polizia Locale e, ove necessario, i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile comunale sono impegnati nella messa in sicurezza della circolazione. Le zone più colpite sono: Via Arniense, Via San Camillo De Lellis, Via per Popoli,Via Madonna della Vittoria, Via Lucini.
La Provincia ha disposto la chiusura al traffico della strada provinciale Casalincontrada-Chieti a causa di una frana. Il centralino della Polizia Locale è momentaneamente fuori uso. Per eventuali segnalazioni, è attivo il numero del Centro Operativo Comunale, pronto a smistare le richieste ai soggetti competenti: 0871 307127.
Viabilità e interventi: in corso Via Renzetti resterà chiusa a causa della caduta di un albero che ha ostruito il transito anche sulla vicina via Tomei (zona Tricalle). Alla Colonnetta, una pianta è caduta sui fili della rete filoviaria. L’intervento si è concluso senza problemi per la zona. Sulla strada per Casalincontrada si segnala la presenza di terra sul manto stradale dopo l’incrocio con via per Popoli.
La Provincia è al lavoro per garantire la sicurezza della carreggiata. Smottamento sulla strada vecchia di Santa Maria Calvona: il terreno ha ceduto, provocando il collassamento di una parte della rete di raccolta delle acque piovane. Sul posto sono intervenuti due mezzi dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Chieti, un camion e una ruspa della ditta COGEMA per la messa in sicurezza della frana, la Polizia Locale, Si sono subito portati sul luogo Il sindaco Diego Ferrara, l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli, il Capo di Gabinetto Patrizia Di Monte,l'architetto Tania Di Tecco dell'Ufficio Tecnico con gli operai del Comune. La situazione è monitorata costantemente dalla Protezione Civile regionale e dalla Prefettura, con cui il Comune è in stretto contatto.
A seguito della relazione ufficiale dei Vigili del Fuoco, è stata emessa un’ordinanza sindacale di sgombero cautelativo della palazzina Michetti, situata nei pressi della frana. Il provvedimento sarà in vigore fino al 1° aprile.
Sul Posto l'Aca per valutare la situazione e programmare opere urgenti per contenere i danni. “Si sta lavorando alacremente per mettere in sicurezza la frana e sistemare per la notte le due famiglie residenti nella palazzina a ridosso dello smottamento, in tutto sei persone. Ringrazio gli uffici che hanno risposto subito a questa emergenza e la ditta per la prontezza nell’intervenire. Stiamo procedendo con tempestività e determinazione, garantendo una risposta efficace a un problema urgente. Continueremo a operare con gli strumenti più adeguati, come già richiesto anche per il quartiere di Santa Maria.” ha dichiarato il sindaco Diego Ferrara.