Mercoledì 02 Aprile 2025

Eventi

Il 2 Aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: tre iniziative curate dall'ANFFAS per raccontare e far conoscere il progetto Walking Aut

31/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Il 2 Aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: tre iniziative curate dall'ANFFAS per raccontare e far conoscere il progetto Walking Aut

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, si parlerà, attraverso tre eventi curati dall'ANFFAS e promossi dall'Ambito Sociale 11 Frentano, del progetto "Walking Aut – Percorsi inclusivi per l’autismo" per sensibilizzare la cittadinanza e far conoscere gli interventi messi in campo a supporto delle persone con disturbo dello spettro autistico attraverso questo percorso avviato alcuni anni fa con grande attenzione e dedizione da parte di tutti i protagonisti.

L’iniziativa nasce grazie al finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCM 29 luglio 2022), del Ministero della Disabilità e della Regione Abruzzo, ed è realizzata dall’Ambito Sociale 11 Frentano, con Lanciano ente capofila, in collaborazione con altri Ambiti Sociali: N° 7 Vastese, N° 8 Chieti, N° 9 Val di Foro, N° 10 Ortonese, N° 12 Sangro Aventino, N° 13 Marrucino e N° 14 Alto Vastese.

A rendere possibile il progetto è anche il contributo fondamentale delle associazioni Anffas Lanciano, Anffas Vasto e Fondazione Anffas Chieti La Rosa Blu Onlus, partner attivi nella realizzazione delle attività.

Dunque il 2 Aprile Lanciano, Chieti e Vasto ospiteranno tre eventi dedicati alla conoscenza e all’inclusione delle persone con autismo. Protagonisti saranno studenti, cittadini e istituzioni, tutti coinvolti in un percorso di sensibilizzazione e confronto.

A Lanciano, al Polo Museale Santo Spirito, l’evento è organizzato da Anffas Lanciano e dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune, con la partecipazione dell’Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Cinzia Amoroso. La mattina (ore 9:00 - 12:00) gli studenti delle scuole del territorio saranno coinvolti di un momento di divulgazione sul progetto Walking Aut. Ci sarà la proiezione del film "Temple Grandin – Una donna straordinaria", che racconta la storia di una delle più celebri personalità con diagnosi di spettro autistico, oggi scienziata e docente universitaria. Nel pomeriggio l' evento sarà aperto alla cittadinanza, con un dibattito condotto dalla dottoressa Marilena Zacchini, esperta di autismo, analista del comportamento e supervisore del progetto Walking Aut.

 

A Chieti, la Fondazione Anffas Chieti La Rosa Blu Onlus organizza, la mattina dalle 8.30, la divulgazione del progetto e la proiezione del film Temple Grandin per gli studenti del Liceo Artistico "Nicola da Guardiagrele",annesso al Convitto Nazionale G.B. Vico, offrendo loro un’opportunità di riflessione e approfondimento sul tema dell’autismo. 

 A Vasto, l’APS Anffas Vasto ha programmato due momenti: la mattina dalle 11 alle 13 proiezione del film e divulgazione del progetto presso l’Istituto Pantini Prudente. Il pomeriggio: incontro con le istituzioni nella Sala Consiliare Vennitti del Comune di Vasto, per discutere delle politiche di supporto alle persone autistiche e alle loro famiglie.

Oltre alla sensibilizzazione, il progetto Walking Aut guarda al futuro e porta avanti azioni concrete per favorire l’inclusione sociale e lavorativa delle persone con autismo. Le attività sperimentali promosse spaziano dai laboratori occupazionali ai tirocini di inclusione sociale, dai percorsi di assistenza e socializzazione alle attività outdoor, con esperienze come campeggi estivi, vacanze invernali e laboratori artistici.

L’Assessore comunale alle Politiche Sociali e Giovanili di Lanciano, esponente della Lega, Cinzia Amoroso, ha sottolineato il valore di questa iniziativa: "Quale momento migliore se non la Giornata Mondiale  della Consapevolezza sull'Autismo per far conoscere cosa stiamo realizzando grazie al nostro progetto, parliamo di azioni concrete, perchè sono importanti la riflessione e la consapevolezza di cosa sia l'Autismo, ma le Istituzioni devono saper agire in sinergia e concretamente. Questo progetto ne è l'esempio."Continua Amoroso.

"Sarà dunque una giornata importante per far conoscere il progetto Walking Aut e tutto ciò che è stato realizzato in questi anni. Questo progetto, che vede capofila il Comune di Lanciano, rappresenta un passo significativo verso l'inclusione sociale delle persone con disturbo dello spettro autistico. La rete di collaborazioni creata attorno a 'Walking Aut' dimostra l'impegno collettivo delle istituzioni e delle associazioni coinvolte." E l'assessore aggiunge: "È un esempio virtuoso di come, lavorando insieme, si possano abbattere le barriere e favorire una piena integrazione nella società e nel mondo del lavoro per i nostri ragazzi. Il mio ringraziamento va, oltre che a ogni componente dell'Assessorato che mi pregio di guidare anche a tutte le Anffas di Lanciano, Chieti e Vasto, per il loro impegno nel realizzare un progetto all’avanguardia, che sostiene concretamente le persone con autismo e le loro famiglie. L'impegno dell'amministrazione comunale di Lanciano sarà sempre concreto con l'obiettivo di costruire una società più consapevole e inclusiva".

 Articolo di Miriana Lanetta

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.