Mercoledì 02 Aprile 2025

Cronaca

Smantellata dalla GdF frode bancaria online: 50.000 euro di danno

25/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Smantellata dalla GdF frode bancaria online: 50.000 euro di danno

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Chieti ha sgominato un articolato sistema di frode informatica che ha coinvolto 27 vittime inconsapevoli e generato un danno di 50.000 euro ai danni di un istituto di credito.

Un gruppo di truffatori, specializzato nella sostituzione di persona, è stato smascherato dai finanzieri del Comando Provinciale di Chieti, dopo una meticolosa indagine condotta dalla Tenenza di Ortona, coordinata dal Tenente Giancarlo Passeri. La frode, che ha coinvolto numerosi conti correnti bancari attivati fraudolentemente, ha causato danni per 50.000 euro a un istituto di credito.

L'organizzazione criminale operava attraverso l'acquisizione illecita di documenti di riconoscimento e indirizzi email di ignari cittadini che avevano stipulato contratti telefonici in un centro commerciale di Chieti. Con queste informazioni, i truffatori riuscivano a creare conti correnti online a nome delle vittime, che non avevano idea della truffa in corso. I conti venivano poi alimentati con bonifici bancari, apparentemente relativi a stipendi e emolumenti, al fine di simulare un'attività lavorativa.

Una volta generati i conti, gli autori del crimine richiedevano carte di credito e debito sui conti fraudolenti, utilizzando indirizzi postali di cassette situate in località turistiche poco frequentate della costa abruzzese, per evitare il controllo delle vittime. Le carte, una volta arrivate, venivano ritirate dai truffatori, che, utilizzando le copie dei documenti rubati, completavano le deleghe necessarie per il ritiro delle missive.

Grazie alla collaborazione con Poste Italiane e all'analisi dei numeri di tracciabilità delle raccomandate, le Fiamme Gialle sono riuscite a identificare i responsabili della frode. L'inchiesta ha portato alla denuncia di 27 vittime, che hanno sporto denuncia e disconosciuto i conti a loro intestati, e al recupero di 21 carte di credito utilizzate illecitamente.

Il danno economico subito dall’istituto bancario coinvolto è stato stimato in 50.000 euro, ma grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, le perdite sono state contenute. Le indagini, ancora in corso, potrebbero portare all’identificazione di ulteriori membri del gruppo criminale.

“Nonostante l'abilità dell’organizzazione nel strutturare la frode, l’operato delle Fiamme Gialle ha permesso di limitare i danni e ottenere un risultato significativo per la sicurezza finanziaria delle banche coinvolte,” ha dichiarato il Col. Michele Iadarola, Comandante Provinciale di Chieti. “Questo caso evidenzia la capacità della Guardia di Finanza di adattarsi a nuove e complesse sfide criminali.”

L'inchiesta prosegue, con gli investigatori pronti a fare ulteriore chiarezza su tutta la vicenda.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Di seguito gli aggiornamenti della Protezione civile

Intanto per domani prevista allerta gialla con criticità ordinaria.

Il Servizio di Protezione civile sta proseguendo il monitoraggio, grazie all'intervento dei volontari del Gruppo comunale.

La Provincia ha disposto la chiusura al traffico della strada provinciale Casalincontrada-Chieti a causa di una frana.