Giovedì 03 Aprile 2025

Sanità

Nuovi servizi sanitari nelle zone Interne: Ambulatori e Rete di Emergenza a Carunchio e Torrebruna

02/09/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Nuovi servizi sanitari nelle zone Interne: Ambulatori e Rete di Emergenza a Carunchio e Torrebruna

L'assessore regionale Tiziana Magnacca: "L'obiettivo è rendere la salute un bene accessibile a tutti, in particolare alla popolazione più anziana e distante dai presidi ospedalieri."

Questa mattina, l'assessore alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca, ha visitato i comuni di Carunchio e Torrebruna per verificare l'implementazione della nuova rete sanitaria territoriale e di emergenza, come predisposto dal direttore generale della Asl, Thomas Schael.

L'obiettivo è migliorare l'accesso ai servizi sanitari nelle zone interne più disagiate, garantendo una presenza diretta del personale sanitario. A Carunchio, nella struttura polifunzionale in via Provinciale, messa a disposizione dal sindaco Gianfranco D'Isabella, sarà attivato un ambulatorio medico con annesso ambulatorio infermieristico di comunità e una postazione del 118 con soccorritore su ambulanza.

A Torrebruna, invece, la struttura dell'ex sede della Comunità Montana sarà destinata a uso sanitario per la rete territoriale di emergenza, con alcuni interventi di adeguamento concordati con il sindaco Gianfranco Troilo. "L'impegno degli uffici tecnici della Asl e del personale sanitario è massimo per fornire tutti gli strumenti operativi e professionali necessari in questi punti strategici del territorio," ha dichiarato l'assessore Magnacca. "L'obiettivo è rendere la salute un bene accessibile a tutti, in particolare alla popolazione più anziana e distante dai presidi ospedalieri."

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni

Un gioiello tecnologico, altamente performante, prezioso nel campo dell’emergenza. E’ la Risonanza Magnetica portatile a intensità di campo bassa di cui si è dotata la Radiologia dell’ospedale di Chieti, che verrà impiegata in Pronto Soccorso per la diagnosi precoce dell’ictus cerebrale. 

Il Questore ha espresso la sua personale fiducia verso i servizi sanitari del territorio, che ha valutato affidabili ed efficienti.