Giovedì 03 Aprile 2025

Politica

Lanciano: approvato il bilancio di previsione 2025-27 senza aumenti delle tasse

02/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano: approvato il bilancio di previsione 2025-27 senza aumenti delle tasse
Gabriele Di Bucchianico Capogruppo FdI Comune di Lanciano

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Consiglio Comunale di Lanciano ha approvato, nella serata del 31 marzo, il bilancio di previsione 2025-27, un documento che si fonda su quattro pilastri fondamentali: sostenibilità finanziaria, sostegno alla crescita economica, tutela dei servizi essenziali e nessun aumento della pressione fiscale.

"È un documento che tiene insieme equilibrio, attenzione alle esigenze dei cittadini e sostegno agli investimenti. Abbiamo lavorato con rigore per garantire la sostenibilità della spesa corrente, riducendo progressivamente il disavanzo e senza introdurre nuove tasse, lo facciamo avendo presente la Lanciano reale, quella delle persone normali, dei lavoratori, delle lavoratrici, delle associazioni, delle famiglie: possiamo dire che questo bilancio è rivolto a loro", ha dichiarato il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia.

L'amministrazione comunale ha scelto di concentrare le risorse principalmente sui servizi a domanda individuale, sul dissesto idrogeologico, sulla sicurezza nelle scuole e sulla rigenerazione urbana, garantendo al contempo l'efficienza della macchina amministrativa e il rispetto delle norme di finanza pubblica.

"In un contesto finanziario complicato non aumentare le tasse è stato uno sforzo importante ma che abbiamo difeso in coerenza con i nostri principi. È facile far quadrare i conti incrementando le imposte, ma abbiamo scelto di non farlo perché crediamo nella tutela dei cittadini e delle loro famiglie", sottolineano i consiglieri di FdI.

Il bilancio è stato definito "equilibrato, sano, vivo, tutt'altro che ingessato", come attestato anche dalla relazione annuale dei Revisori dei conti, e nasce dalla visione delle Linee di mandato, che mettono al primo posto la comunità e la cura delle relazioni che hanno contribuito allo sviluppo della città.

Tra gli obiettivi dell'amministrazione c'è quello di rendere Lanciano "sempre più vivibile, equa e inclusiva", finanziando investimenti nella viabilità, nello sport, nella cultura, nella scuola e nei servizi alla persona.

Per mantenere l'attuale livello di servizi, l'amministrazione punta a intercettare risorse sovraordinate come quelle del PNRR. Diversi progetti sono in fase di completamento, come il centro antiviolenza di Villa Andreoli, la mensa scolastica ad Olmo di Riccio, la sala Mazzini e il polo museale Santo Spirito.

Nei prossimi mesi partiranno altri importanti lavori, tra cui una rotonda su Via Mameli in località area fiera, un'altra rotonda nei pressi dell'intersezione Villa Andreoli – Via Gaeta e la realizzazione dell'area Camper in Via per Frisa.

"Crediamo che il compito di un'Amministrazione comunale sia lasciare un patrimonio maggiore e migliore di quello che ha trovato quando si è insediata", afferma il gruppo consiliare. "Siamo orgogliosi di quello che abbiamo fatto in questi 3 anni, la città che abbiamo ereditato era decisamente peggiore, ricordiamo la disastrosa eredità di Corso Trento e Trieste, il pesante debito di 700.000,00 €, ed oggi consegniamo una città risanata, nell'amministrazione e soprattutto nello spirito e nella visione."

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.

Il coordinatore regionale della Lega e Capogruppo del partito in Regione spiega in dettaglio a cosa saranno destinati