Mercoledì 02 Aprile 2025

Attualità

Giulianova, primo giorno di attività nei Nidi “Arcobaleno” e “Le Coccinelle”

02/09/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Giulianova, primo giorno di attività nei Nidi “Arcobaleno” e “Le Coccinelle”

Raggiunto l’obiettivo dei cento posti disponibili.L’ assessore Lidia Albani: “ Si riparte con un traguardo raggiunto e la soddisfazione dell’aver dato risposte a tante famiglie. Avviata la fase progettuale per un terzo Nido cittadino”.

Hanno riaperto questa mattina i battenti i Nidi comunali “Arcobaleno” e “Le Coccinelle”. Le famiglie, come ogni anno, hanno affidato i bambini a personale qualificato, in spazi attrezzati ed accoglienti.

L’ Amministrazione Comunale, inoltre, ha deliberato lo stanziamento di risorse per l’acquisto di impianti di condizionamento, così da ovviare ai disagi causati dalle alte temperature. “ Aver incrementato i posti disponibili – commenta l’assessore alle Politiche Sociali Lidia Albani- significa aver centrato un obiettivo primario, ovvero aver dato risposte a ben cento famiglie. Le strutture, in questo modo, sono finalmente utilizzate al massimo della capienza.

Da troppo tempo si attendeva il raggiungimento di questi numeri. Essere accanto alle famiglie, d’altro canto, significa far seguire alle manifestazioni di intenti atti concreti, in modo particolare fornendo servizi ai tanti nuclei in cui entrambi i genitori hanno un’ occupazione e che per questo necessitano di sostegno nella crescita dei propri figli. Il nostro impegno è testimoniato anche dalla volontà di realizzare, grazie ai fondi ministeriali assegnati, un terzo Nido. La fase progettuale è già stata avviata e questo non può che aumentare la nostra soddisfazione”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.