Mercoledì 02 Aprile 2025

Attualità

Lancianofiera, il Comune di Lanciano nomina Donato Di Fonzo

27/12/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Lancianofiera, il Comune di Lanciano nomina Donato Di Fonzo

Il Comune di Lanciano ha ufficialmente nominato Donato Di Fonzo come nuovo componente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio esterno "Lancianofiera – Polo Fieristico D’Abruzzo".

La decisione è stata presa in sostituzione del dimissionario Avv. Donato Di Campli.

La nomina di Donato Di Fonzo è avvenuta in conformità al regolamento comunale che disciplina la designazione dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni. Il processo di selezione, avviato con un apposito avviso pubblicato sull'Albo Pretorio online e sul sito internet del Comune, ha coinvolto diversi candidati, tra i quali Di Fonzo.

Donato Di Fonzo è stato individuato tra coloro che hanno presentato domanda a seguito dell'avviso del 28 gennaio 2022, il quale faceva riferimento al conferimento dell’incarico per la complessiva durata di tre esercizi, come previsto dall'art. 12 dello Statuto del Consorzio "Lancianofiera – Polo Fieristico D’Abruzzo". La scelta di Di Fonzo è stata motivata - si legge nel decreto del Comune - dalla sua esperienza nel ruolo di Componente e Presidente dell’Ente Fiera, nonché per aver ricoperto la carica di Assessore Regionale al Commercio e Fiere.

Il Comune ha assicurato la regolarità del procedimento, attestata dal parere favorevole di regolarità tecnica formulato dal Segretario Generale. La nomina è stata formalizzata con un decreto sindacale, che sarà notificato al nominato e trasmesso al Consorzio esterno “Lancianofiera – Polo Fieristico D'Abruzzo” e al Dirigente del Settore Servizi alla Persona.

Il decreto sarà anche pubblicato sull'Albo Pretorio online del Comune per garantire la massima trasparenza e informazione alla cittadinanza.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Lancianofiera

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.