Mercoledì 02 Aprile 2025

Attualità

Successo per la terza edizione di Progress: oltre 5000 studenti a Lanciano per orientarsi nel mondo del lavoro

21/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Successo per la terza edizione di Progress: oltre 5000 studenti a Lanciano per orientarsi nel mondo del lavoro

Si è conclusa sabato 19 ottobre con numeri da record la terza edizione di Progress, la Fiera del Lavoro, del Sociale e della Formazione, che ha visto la partecipazione di oltre 5000 studenti provenienti da Abruzzo, Marche e Molise. Per tre giorni, il polo fieristico di Lanciano si è trasformato in un punto di riferimento per giovani, operatori e famiglie alla ricerca di opportunità professionali e formative.

“Oltre ad essere una manifestazione consolidata, Progress si conferma un evento di grande rilevanza per i giovani, offrendo loro strumenti concreti per interpretare i cambiamenti del mondo del lavoro e fare scelte più consapevoli,” ha dichiarato Ombretta Mercurio, presidente di Lancianofiera. "Le lunghe code di ragazzi agli stand di università, ITS, centri per l’impiego, agenzie di lavoro ed enti di formazione dimostrano l’interesse per costruire un futuro professionale solido."

Durante la fiera si sono svolti cinquanta appuntamenti tra convegni, dibattiti e workshop, che hanno trattato temi quali il ruolo della scuola nel rapporto con il lavoro, l’innovazione digitale, l’intelligenza artificiale e l’istruzione tecnica superiore. L’obiettivo condiviso da istituzioni, scuole, imprese e associazioni è quello di ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro, favorendo l’occupazione giovanile.

Gli studenti della Generazione Z presenti a Progress hanno dimostrato un forte interesse per le carriere nelle Forze Armate, di Polizia e nella Protezione Civile. Gli stand dell’Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito Italiano, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria e Vigili del Fuoco sono stati tra i più visitati. I giovani hanno potuto conoscere da vicino il lavoro delle "divise", sperimentando attività come la guida di veicoli speciali e simulazioni operative.

Particolarmente apprezzata la Lamborghini Huracán della Polizia di Stato, utilizzata per il trasporto urgente di organi e missioni operative. Tra le attrazioni più seguite anche il simulatore di guida messo a disposizione da TUA, che ha permesso ai visitatori di cimentarsi nella guida di mezzi su rotaia.

Progress ha visto la partecipazione di un ampio partenariato, con il sostegno della Regione Abruzzo, della Camera di Commercio Chieti-Pescara, di Edison, e dei media partner Radio Planet e Radio Studio 5. Inoltre, Tua Abruzzo ha offerto il trasporto gratuito per 2500 studenti, sottolineando l’importanza dell’accessibilità all’evento.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Lancianofiera

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.