Giovedì 03 Aprile 2025

Ecologia e Ambiente

La rara cicogna nera osservata anche in Abruzzo

11/07/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
La rara cicogna nera osservata anche in Abruzzo

foto di Sandro Barile

Gli osservatori della Stazione Ornitologica Abruzzese per il terzo anno organizzano il monitoraggio della specie e ne attestano la presenza in periodo riproduttivo con foto e video

La cicogna nera è una specie rara in Italia, osservata soprattutto durante le migrazioni, di cui si conoscono solo pochissime coppie concentrate soprattutto nelle regioni meridionali.

La localizzazione recente in Molise di due coppie e le inaspettate presenze anche in Abruzzo durante l’estate hanno spinto gli osservatori della S.O.A. ad organizzare degli appositi “Stork day” in un’area dell’ alto vastese durante i quali una decina di volontari provenienti da tutta la regione si sono appostati in punti panoramici con binocoli e cannocchiali in attesa di individuare la grande ma elusiva Cicogna “parente” della meno rara e più confidente cicogna bianca.

Durante le osservazioni del 7 luglio scorso, realizzate  grazie all’organizzazione rigorosa di Sefora Di Nucci coordinatrice regionale del progetto di ricerca,  finalmente ne è stata accertata la presenza con una serie di ottime immagini e video del fotografo Sandro Barile, l’individuo fotografato è un animale adulto caratterizzato da una condizione delle penne remiganti sicuramente diversa da quelle delle cicogne molisane, per questi ed altri motivi si ritiene pertanto che si tratti di un animale diverso e nidificante.

Nei prossimi giorni sono programmate ulteriori ricerche senza mai indicare per motivi di tutela le località delle osservazioni.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Comune di Treglio ed ECO.LAN insieme per premiare i cittadini e promuovere la cultura del riciclo

Il 15 marzo, dalle 9:00 alle 12:00,nel Parco di Via Ciriaci l'iniziativa che vedrà coinvolte le scuole della città nella pulizia dell'area

L’introduzione dei nuovi autobus elettrici avrà un impatto significativo sulla mobilità sostenibile

Questa mattina presso la piattaforma ecologica della ECO.LAN S.p.A. in località Cerratina di Lanciano sono state presentate le nuove eco-isole intelligenti destinate al centro città. Queste innovative strutture, progettate per l'applicazione del tributo puntuale, andranno a sostituire quelle attualmente in uso.