Lunedì 28 Aprile 2025

Ecologia e Ambiente

Lanciano: Presentate questa mattina le nuove eco-isole intelligenti per la tariffa puntuale

25/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo

Questa mattina presso la piattaforma ecologica della ECO.LAN S.p.A. in località Cerratina di Lanciano sono state presentate le nuove eco-isole intelligenti destinate al centro città. Queste innovative strutture, progettate per l'applicazione del tributo puntuale, andranno a sostituire quelle attualmente in uso.

Durante la conferenza stampa, a cui hanno partecipato il Sindaco di Lanciano Filippo Paolini, l'assessore alla transizione ecologica Tonia Paolucci e Massimo Ranieri, sono stati illustrati i primi dati sulla raccolta differenziata e le evidenze iniziali sul nuovo sistema.

Le eco-isole sono dotate di bocchette volumetriche e di un sistema software avanzato che registra con precisione i conferimenti di rifiuti. L'accesso sarà consentito tramite buste con QR Code univocamente associato alle utenze per il rifiuto indifferenziato, mentre per le altre tipologie di rifiuti si utilizzerà un'eco-card.

Un elemento distintivo delle nuove strutture è il restyling grafico realizzato dall'artista frentano Nicola Di Totto, in arte "2neko", presente all'evento. L'artista ha illustrato la scelta del tema, dei soggetti e delle storie che caratterizzeranno le eco-isole, contribuendo così ad animare il paesaggio urbano di Lanciano.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

«L’agricoltura è un settore trainante per l’economia abruzzese e affrontare la sfida della transizione ecologica significa cogliere un’opportunità per rafforzare competitività, sostenibilità e qualità della vita». Così Nicola Campitelli, Consigliere regionale e Presidente della III Commissione del Consiglio regionale dell’Abruzzo, nel corso dell’inaugurazione della 63ª edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura, in occasione del convegno promosso da ANBI Abruzzo e ANBI Italia sul tema del cambiamento climatico e del ruolo strategico dei Consorzi di Bonifica.

"È uno strumento – ha dichiarato l’assessore regionale - che consentirà di controllare mano a mano il quadro di riferimento di quella che è la salute del nostro mare".

Un intervento fondamentale per garantire l’autosufficienza gestionale nei prossimi sette anni, mantenendo le tariffe TARI sotto la media nazionale e contrastando il fenomeno del cosiddetto “turismo dei rifiuti”.

Comune di Treglio ed ECO.LAN insieme per premiare i cittadini e promuovere la cultura del riciclo