Giovedì 03 Aprile 2025

Notizie di Ecologia e Ambiente in Abruzzo

Ecologia e Ambiente

Al via l’iter virtuoso dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Enrico Di Giuseppantonio, che per tutto l’anno 2020 interesserà le attività di ristorazione che potranno vendere, per l’utilizzo esterno ai locali, solo materiale biodegradabile, a tutela dell'ambiente.

La Stazione Ornitologica Abruzzese,citata come contro-interessata, annuncia che si costituirà per sostenere la legittimità della decisione contraria alla realizzazione di una nuova discarica da 480.000 mc da parte del privato.

Bene ordinanze di alcuni sindaci per i divieti di fine anno ma servono controlli e azioni strutturali come il Regolamento Comunale di Chieti che li vieta tutto l'anno.

L'istituto scolastico è stato interessato da lavori, per un importo complessivo di 108 mila euro, di cui 100 mila finanziati dalla Regione Abruzzo attraverso il bando POR FESR ABRUZZO 2014-2020

L’incontro si terrà mercoledì 18 alla Scuola Primaria, edificio che ha beneficiato del finanziamento per la riduzione dei consumi.

Il Comune frentano ha ottenuto il migliore risultato in Abruzzo tra le città con più di 15mila abitanti.

Nella terza edizione di Ecoforum, stamane a Pescara, Legambiente ha presentato i dati che vedono In Abruzzo un deciso incremento dei Comuni rifiuti free.

L'agricoltura è uno dei termometri più eclatanti dei cambiamenti climatici che sono in atto: secondo una ricerca dell'Università "Gabriele D'Annunzio" genera un anticipo delle attività vegetative con gravi ripercussioni sulla qualità e sulla quantità dei raccolti.

L’iniziativa, che nasce in collaborazione con Legambiente Abruzzo ed EcoLan di Lanciano, permetterà la formazione di volontari che saranno al servizio della città.

Domani, Giovedì 5 dicembre, sarà divulgata la strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile elaborata dalla Regione.

“#GOON è un albero che non esiste, un vuoto, un'assenza che vuole far riflettere." Ha spiegato il vincitore del concorso di idee Pierluigi Di Nola.

Nuove piante, nuova linfa... per il Pianeta. Celebrata anche ad Atessa, oggi, la Festa dell'Albero, promossa in tutta Italia da Legambiente.