Giovedì 03 Aprile 2025

Economia

Eicma 2024: un mese all'apertura, tra record e novità, presente anche lo stand di Rdm Ricambi

07/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Eicma 2024: un mese all'apertura, tra record e novità, presente anche lo stand di Rdm Ricambi

Mancano solo poche settimane all’apertura dell’81ª edizione dell’Esposizione Internazionale delle Due Ruote, che quest’anno celebra i suoi 110 anni di storia.

Dal 7 al 10 novembre, alla Fiera Milano-Rho, EICMA 2024 si prepara a stupire con un’edizione da record, sia in termini di partecipazione che di spazio espositivo. L’evento, considerato il più importante al mondo per l’industria motociclistica e gli appassionati, vedrà il ritorno di tutte le principali Case costruttrici, tra cui BMW e Harley-Davidson, oltre alla conferma dei marchi storici e più recenti.

Tra i protagonisti dell’edizione 2024 non mancherà RDM Ricambi, azienda abruzzese, leader europeo nella produzione e vendita di ricambi per minicar, che conferma la sua presenza con uno stand dedicato. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono scoprire le ultime novità del settore, con l’opportunità di conoscere da vicino i prodotti di RDM Ricambi, sinonimo di qualità e innovazione nel mercato dei ricambi per minicar. (prenota qui la tua visita nello stand)

L’evento aprirà con due giornate riservate alla stampa e agli operatori del settore (5-6 novembre), prima di accogliere il grande pubblico dal 7 al 10 novembre. EICMA 2024, grazie anche alla spettacolare area esterna MotoLive, offrirà un’esperienza unica con gare, spettacoli e contenuti adrenalinici.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano RDM Ricambi

Potrebbero interessarti

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.

La Tomahawk Srl di Teramo, produttrice delle moto elettriche Scarponimotorcycles, è ufficialmente quotata alla borsa degli Stati Uniti.