Domenica 13 Aprile 2025

Economia

Export: Magnacca, nel 2024 boom dei distretti industriali abruzzesi

28/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Export: Magnacca, nel 2024 boom dei distretti industriali abruzzesi

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.

“Sono la dimostrazione dell’eccellenza della produzione industriale abruzzese che si accompagna a una significativa competitività rispetto ai mercati esteri. Sono valori confortanti – commenta l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca – che fotografano un buono stato di salute delle esportazioni dei distretti industriali abruzzesi, che si dimostrano molto più vivaci rispetto agli altri distretti italiani che in questo terzo trimestre hanno registrato un +1,2 per cento”.

In particolare a trainare le esportazioni abruzzesi il settore enologico, l’agro-alimentare, l’abbigliamento (seppur con differenziazioni tra le aree sud in positivo rispetto all’area nord regionale). “Il nostro lavoro a supporto delle imprese abruzzesi impegnate sui mercati esteri è e rimarrà costante. Infatti nei prossimi mesi saremo impegnati su diversi mercati internazionali con particolare attenzione al mercato giapponese a partire dal mese di marzo quando supporteremo i nostri imprenditori dell’industria agroalimentare presso la Foodex di Tokyo” conclude l’assessore Magnacca.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Tiziana Magnacca

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

La Tomahawk Srl di Teramo, produttrice delle moto elettriche Scarponimotorcycles, è ufficialmente quotata alla borsa degli Stati Uniti.