Giovedì 03 Aprile 2025

Economia

Sottoscritto Accordo al Mimit tra il Gruppo Toto e importante società cinese per grande insediamento produttivo in Abruzzo

08/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Sottoscritto Accordo al Mimit tra il Gruppo Toto e importante società cinese per grande insediamento produttivo in Abruzzo

Marsilio: Ora siamo chiamati a un’altra sfida: individuare un sito competitivo per logistica e infrastrutture, che possa ospitare lo stabilimento industriale.

“Accolgo con entusiasmo la notizia dell’Accordo sottoscritto al Mimit tra il Gruppo Toto (Renexia) e un’importante società cinese per realizzare in Italia una fabbrica di turbine eoliche.

Un progetto all’avanguardia nel percorso di transizione energetica e ambientale, capace di generare oltre 1000 posti di lavoro diretti e un volume d’affari di centinaia di milioni. La Regione è stata protagonista di questo approccio innovativo: ho accompagnato personalmente i vertici del Gruppo Toto dal ministro Urso perché illustrassero i contenuti del progetto, che è stato al centro di uno dei tavoli di lavoro nel recente viaggio in Cina del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Ora siamo chiamati a un’altra sfida: individuare un sito competitivo per logistica e infrastrutture, che possa ospitare lo stabilimento industriale. Non sarà facile, ma faremo del nostro meglio per provare a portare in Abruzzo questo investimento, che vedrà comunque l’Abruzzo protagonista attraverso una delle sue aziende leader più rappresentative”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Marco Marsilio

Potrebbero interessarti

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.

La Tomahawk Srl di Teramo, produttrice delle moto elettriche Scarponimotorcycles, è ufficialmente quotata alla borsa degli Stati Uniti.