Mercoledì 02 Aprile 2025

Eventi

Lanciano: il Natale dell’inclusione e della famiglia, nel cartellone degli eventi l'impegno dell'assessorato alle Politiche Sociali

05/12/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

L'assessore Cinzia Amoroso: nel nostro programma non lasciamo nessuno indietro, tutti sono importanti. Diamo risalto alla famiglia e alla cura degli anziani e di tutte le persone fragili del nostro territorio intercettando con attenzione fondi specifici, Non esiste alcuna discriminazione e le polemiche sono sterili.

Ci saranno tanti eventi che coinvolgeranno bambini, famiglie e anziani nell’ambito del ricco cartellone di iniziative che il comune di Lanciano ha allestito, in collaborazione con le associazioni culturali e le Cooperative Sociali del territorio, per le festività natalizie.

L’assessorato alle politiche Sociali, infatti, guidato dall’assessore Cinzia Amoroso, in collaborazione con associazioni e le cooperative sociali del territorio e grazie al sostegno del Fondo per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha voluto sostenere degli eventi davvero speciali per rendere magico il Natale per i più piccoli.

Quest'anno inoltre ci sarà la quarta edizione della Gara dell'Albero delle Parrocchie, ma la novità sarà il palio del presepio in famiglia in collaborazione con la Curia in cui verranno premiate le famiglie che realizzeranno il più bel presepio tradizionale e artigianale. 

L’assessore della Lega si è detta entusiasta delle iniziative promosse in occasione del Natale in città che coinvolgano tutta la comunità, evidenziando come il rispetto e la cura verso le persone più fragili ma anche la valorizzazione del valore della famiglia siano un pilastro della sua linea politica.

Gli eventi in programma promossi dall'Assessorato alle Politiche Sociali spaziano da spettacoli di magia e animazione a momenti di aggregazione nei quartieri, ed è stato ideato per portare gioia e condivisione in ogni angolo della città.

Il 6 dicembre 2024, in Piazza Plebiscito - Ore 17:30 Spettacolo "Yoglar": zucchero filato, baby dance e animazione, in collaborazione con la Cooperativa Sociale L’Ancora Sociale.

L'8 dicembre 2024, in Corso Bandiera - Ore 16:00 "Oh oh oh, salutiamo Babbo Natale": un pomeriggio magico con Babbo Natale, elfi, consegna delle letterine, trucca-bimbi e musica, a cura dell’Associazione New Crazy Lab Bis.

Il 14 dicembre 2024, in Piazza Giovanni Paolo II nel quartiere santa Rita - Ore 16:00 "Christmas Super Show": uno spettacolo circense natalizio con musica, palloncini e animazione per bambini e famiglie a cura dell'Associazione New Crazy Lab Bis

Il 19 dicembre 2024, Corso Bandiera - Ore 17:00 Spettacolo di magia e illusionismo, con foto ricordo insieme a Babbo Natale e animazione baby dance, organizzato in collaborazione con la Cooperativa Sociale L’Ancora Sociale.

Il 22 dicembre 2024, Piazza Giovanni Paolo II - Ore 16:00 "Aspettando la Squilla di Natale": un evento dedicato ai più piccoli con robot luminosi, mascotte di Frozen, musica e trucca-bimbi, per vivere la magia della festa nel quartiere Santa Rita. a cura dell'Associazione New Crazy Lab Bis

Il 21-22 dicembre 2024, Parco Villa delle Rose "Christmas Village": un villaggio natalizio con giochi, laboratori artistici e attività per bambini, in collaborazione con l’Associazione St-Art.

Il 27 dicembre 2024, in piazza Plebiscito, ore 17:00 "Principessa del Ghiaccio e Mascotte di Olaf,uno spettacolo suggestivo con trapezi e cerchi aerei, a cura dell'Ancora Sociale Soc Coop. 

L’assessore Amoroso ha sottolineato l’importanza di garantire momenti di festa per ogni fascia d’età:"Abbiamo voluto pensare a tutti, dai bambini agli anziani, che spesso convivono con patologie e necessitano di un’attenzione speciale. La famiglia è al centro della nostra azione politica e sociale, perché rappresenta il cuore della nostra comunità." 

Gli eventi, distribuiti tra il centro storico e i quartieri della città, offriranno occasioni di incontro e allegria, trasformando Lanciano in un grande laboratorio di solidarietà e condivisione natalizia.

L’assessore è inoltre intervenuta con forza per difendere l’iniziativa del Comune dedicata alle coppie che hanno celebrato 50 anni di matrimonio, finita al centro di polemiche sollevate dall’opposizione.

"Questo evento non è solo una celebrazione dell'amore eterno, ma anche un riconoscimento al ruolo fondamentale che le persone anziane svolgono nella nostra società", ha dichiarato l’assessore. L’iniziativa, voluta per omaggiare chi ha saputo costruire e mantenere nel tempo un’unione solida, si pone come simbolo del valore più autentico della famiglia: "Le coppie che festeggiano un traguardo così significativo sono un esempio di forza, dedizione e sacrificio. La loro capacità di superare insieme le difficoltà della vita testimonia quanto l’amore e l’impegno possano fare la differenza".

Amoroso ha voluto sottolineare l’importanza di promuovere questi messaggi in un periodo storico in cui i legami sembrano talvolta fragili: "Celebrare 50 anni di matrimonio significa anche ricordare a tutti noi che la famiglia, con le sue sfide e i suoi sacrifici, rimane un pilastro della nostra comunità. Il loro esempio non va solo rispettato, ma anche valorizzato". Nonostante le critiche, l’assessore ha ribadito che eventi come questo rappresentano un’occasione per rinsaldare i legami sociali, mettendo al centro le radici profonde della comunità lancianese ed ha anche rimarcato che i fondi spesi per l'iniziativa, ossia 4400 euro, non sono stati attinti dalle casse del centro diurno per anziani. "L'aggregazione sociale per gli anziani è fondamentale perchè può ridurre quei comportamenti  cronici che poi possono aggravarsi in malattie neurologiche e tante famiglie del territorio sanno di cosa parlo."

" E poi guardiamo con gratitudine chi ha saputo attraversare la vita fianco a fianco, costruendo un esempio di resilienza e di amore per le future generazioni."  dice  Amoroso. "Destinare risorse per loro, per fargli vivere momenti sereni, di gioia, di spensieratezza, ritengo, sia per la nostra amministrazione comunale, per un assessorato virtuoso come il nostro che in due anni si è dimostrato capace di far crescere i servizi,  ma soprattutto per tutta la città, un gesto di grande sensibilità".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.