Mercoledì 02 Aprile 2025

Politica

Riserva Borsacchio, il Presidente della Regione Marco Marsilio: combattere vandalismo con misure concrete

20/03/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Riserva Borsacchio, il Presidente della Regione Marco Marsilio: combattere vandalismo con misure concrete

"Sinergia con i carabinieri forestali per fronteggiare l’emergenza"

La Riserva Naturale ‘Borsacchio’, gioiello costiero della nostra regione, è stata recentemente teatro di una serie di atti vandalici che hanno minacciato l'equilibrio di questo prezioso ecosistema.

Il Presidente della Regione, Marco Marsilio, ha espresso profonda preoccupazione di fronte a questa serie di episodi che ha colpito le aree destinate alla riproduzione delle specie protette, tra cui il fratino e la tartaruga di mare. Davanti all’emergenza, ha deciso di intervenire con fermezza. È stata richiesta un'azione immediata alle autorità competenti affinché si adottino misure concrete per proteggere e preservare la Riserva Borsacchio e il suo tratto costiero. Ciò include l'incremento della sorveglianza del territorio, l'applicazione di sanzioni più severe per chi commette atti vandalici.

"Nel perseguire questo obiettivo, abbiamo chiesto il supporto al Comando di Teramo dell'Arma dei carabinieri forestali, guidato dal Colonnello Luca Brugnola", ha dichiarato il Presidente Marsilio. "È essenziale unire le forze per garantire la protezione di questa riserva naturale e creare un ambiente sicuro per la riproduzione delle specie protette che la abitano". Negli ultimi tre mesi, è stata affrontata la sfida sempre più urgente di riparare i danni provocati da individui senza scrupoli, che hanno distrutto non solo gli habitat naturali, ma anche i preziosi cartelli informativi posti come segnaletica di questo ambiente naturale. La Regione invita la comunità locale, gli amanti della natura e i visitatori ad aderire a questo sforzo comune. Ogni azione, grande o piccola che sia, conta nel proteggere e preservare la bellezza e la biodiversità della Riserva Borsacchio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.

Il coordinatore regionale della Lega e Capogruppo del partito in Regione spiega in dettaglio a cosa saranno destinati