Mercoledì 02 Aprile 2025

Politica

Urbanistica, Campitelli risponde alle critiche di Uncem: "Nessuna beffa per i piccoli comuni"

11/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Urbanistica, Campitelli risponde alle critiche di Uncem: "Nessuna beffa per i piccoli comuni"

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia e delegato all’Urbanistica, Nicola Campitelli, respinge le accuse di parzialità negli aiuti regionali per la redazione dei Piani Urbanistici Comunali (PUC) rivolte dal presidente regionale dell'Uncem, giudicandole basate su una comprensione errata della norma.

Campitelli chiarisce che la scelta di finanziare prioritariamente i comuni con una popolazione tra i 1500 e i 5000 abitanti non deriva da una disparità di trattamento, ma risponde a una logica di necessità. Secondo la nuova legge urbanistica regionale, infatti, i comuni con più di 1500 abitanti devono dotarsi di un nuovo Piano Urbanistico entro cinque anni dall’entrata in vigore della legge, pena il commissariamento. Al contrario, i comuni con meno di 1500 abitanti sono tenuti solo a definire la perimetrazione del territorio urbanizzato entro dicembre 2025, senza l’obbligo di redigere un nuovo PUC entro la scadenza quinquennale.

"È evidente, dunque, che i primi comuni che necessitano del supporto regionale sono quelli con popolazione superiore a 1500 abitanti, e saranno questi a essere sostenuti in via prioritaria. Tuttavia, ci impegniamo a cercare ulteriori risorse per estendere il finanziamento anche agli altri comuni, in base alle disponibilità di bilancio," spiega Campitelli.

Inoltre, il consigliere respinge le critiche secondo cui la nuova legge urbanistica punirebbe i piccoli comuni e promuoverebbe lo spopolamento delle aree interne. "Questa legge nasce per dotare la Regione di uno strumento moderno, in grado di rispondere alle nuove esigenze della pianificazione, come la riduzione del consumo di suolo, la sicurezza del territorio e la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. Non c’è alcuna volontà di penalizzare i comuni, tanto meno quelli più piccoli," conclude Campitelli.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.

Il coordinatore regionale della Lega e Capogruppo del partito in Regione spiega in dettaglio a cosa saranno destinati