Giovedì 01 Maggio 2025

Sanità

Rinnovato il Blocco Operatorio a Chieti, Marsilio e Verì: "Restituita dignità all'ospedale"

25/05/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Rinnovato il Blocco Operatorio a Chieti,  Marsilio e Verì: "Restituita dignità all'ospedale"

Un investimento complessivo di 950mila euro per un intervento atteso e invocato da anni.

Riaprono le sale interamente ristrutturate del Blocco Operatorio dell’ospedale di Chieti. Sono dotate di nuove attrezzature grazie a un finanziamento della Regione per 700 mila euro, a cui si sono aggiunti fondi di bilancio Asl per 250 mila euro. Un investimento importante per un intervento che lo è altrettanto perché atteso e invocato da anni, e che è stato sottolineato questa mattina con la visita del Presidente della Giunta Regionale Marco Marsilio e dell'Assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì.

Ad accompagnarli il Direttore generale della Asl Thoma Schael, il quale ha ricordato come il Blocco operatorio, cuore pulsante di un ospedale come il “SS. Annunziata” non sia stato oggetto di aggiornamento tecnologico e manutenzione straordinaria da 25 anni, e che ora darà un nuovo impulso all’attività chirurgica. A tal proposito, è stato appena ufficializzato con delibera il noleggio del Robot Da Vinci, in uso principalmente della Urologia e Chirurgia, che impegna la Asl per i prossimi 5 anni, a fronte di una spesa di 12 milioni.

“Si fa fatica a credere che un servizio di importanza strategica come questo sia stato trascurato così a lungo - ha sottolineato Marsilio - . Adesso abbiamo recuperato il tempo perso e restituito dignità all’ospedale stesso, che può rilanciare sull’attività chirurgica con tutte le carte in regola. Qui abbiamo fior di professionisti che devono essere posti in condizione di esprimere al meglio le proprie capacità”. In linea con il Presidente il pensiero dell’Assessore, la quale ha tenuto a precisare che le richieste della Asl e dell’Università sono state puntualmente ascoltate, per le realizzazioni già portate a termine e per altre: “Abbiamo già inserito nella programmazione un ulteriore ammodernamento tecnologico chiesto dalla Direzione per 2.5 milioni - ha precisato Nicoletta Verì - così come la realizzazione di un nuovo parcheggio essenziale per agevolare l’accesso degli utenti all’ospedale. Qui ha funzionato la sinergia messa in atto da Asl e Università, alla quale il Governo regionale ha prestato la necessaria attenzione”.

I nuovi investimenti chiesti dal Direttore generale riguardano l’acquisto di altre attrezzature per completare il rinnovo del parco tecnologico del Blocco operatorio: “Con questa dotazione - ha chiuso Schael - sarà concluso il programma di innovazione destinato al cuore del Policlinico. Un importante primo passo lo abbiamo già compiuto, visto che in questi primi due anni del mio mandato al Blocco operatorio è stato destinato il 16% del totale degli investimenti degli ultimi dieci anni”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si procede a step, coinvolgendo tre livelli per volta e partendo dal basso verso l’alto.

Un gesto concreto che migliora la qualità delle cure e l'accoglienza del nostro ospedale, ha dichiarato il direttore generale Maurizio Di Giosia.

L’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo: Un progetto sul quale puntiamo molto perché va ad incidere sulla quotidianità di molti cittadini abruzzesi sordi o con ipoacusia che hanno spesso problemi nella fruizione di servizi pubblici.

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.