Marted 15 Aprile 2025

Sanità

Lanciano, inaugurato l’Ambulatorio Solidale Polispecialistico: “Un presidio di prossimità, gratuito e necessario”

13/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, inaugurato l’Ambulatorio Solidale Polispecialistico: “Un presidio di prossimità, gratuito e necessario”

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

LANCIANO – È stato inaugurato ieri, 12 Aprile 2025, nel cuore del quartiere Santa Rita, il nuovo Ambulatorio Solidale Polispecialistico di Lanciano. Un presidio sanitario gratuito rivolto alle persone in condizioni di fragilità economica e sociale, dove sarà possibile accedere a servizi medici specialistici, assistenza infermieristica e colloqui sanitari qualificati, grazie all’impegno di medici in pensione e volontari.

Una risposta concreta ai bisogni di chi è in difficoltà, voluta fortemente dall’associazione Alba Chiara Onlus e dal Rotary Club Lanciano, con il sostegno operativo di Guerrato SpA, del Comune di Lanciano e dell’Ater. Un progetto che parla di cura, solidarietà e prossimità.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato anche i sindaci dei Comuni dell’Ambito Sociale 11 Frentano, comune di Lanciano Ecad capofila, a testimonianza di un’unione d’intenti che va oltre i confini municipali. Tra questi, il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, che ha definito l’ambulatorio «un progetto di grande valore sociale, vicino ai più fragili». Il sindaco di Rocca San Giovanni, Fabio Caravaggio, ha sottolineato: «Anche il nostro Comune collaborerà attivamente: è un servizio qualificato e gratuito, pensato per chi spesso resta ai margini».

Un plauso è arrivato anche dal sindaco di Mozzagrogna, l'Avv. Domenico Cianfrone, che ha ricordato come «la salute non conosce distanze né distinzioni territoriali: l’ambulatorio sarà una risorsa per tutto il territorio frentano».

Fondamentale il ruolo delle istituzioni. L’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Lanciano, Cinzia Amoroso, ha espresso la propria soddisfazione: «Come assessorato, collaboreremo concretamente con un protocollo d’intesa alla realizzazione di questo ambulatorio. Si tratta di un sodalizio importante con Rotary e Alba Chiara Onlus, volto a rafforzare l’intervento pubblico nelle fasce più fragili della popolazione. Lanciano, capofila dell’Ambito 11, ha il dovere e l’onore di sostenere la nascita di progetti come questo.».

L’accesso all’ambulatorio sarà possibile tramite segnalazioni dei Servizi Sociali dei Comuni facenti parte dell'Ambito Sociale 11 Frentano, Dunque Lanciano, Castel Frentano, Fossacesia, San Vito Chietino, Mozzagrogna, Santa Maria Imbaro, Treglio e Frisa,  Caritas e associazioni del territorio che già operano a sostegno delle categorie fragili e svantaggiate.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni

Un gioiello tecnologico, altamente performante, prezioso nel campo dell’emergenza. E’ la Risonanza Magnetica portatile a intensità di campo bassa di cui si è dotata la Radiologia dell’ospedale di Chieti, che verrà impiegata in Pronto Soccorso per la diagnosi precoce dell’ictus cerebrale.