Mercoledì 30 Aprile 2025

Sanità

Ospedale di Sant’Omero, 20 nuovi letti elettrici in Cardiologia

30/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Ospedale di Sant’Omero, 20 nuovi letti elettrici in Cardiologia

Un gesto concreto che migliora la qualità delle cure e l'accoglienza del nostro ospedale, ha dichiarato il direttore generale Maurizio Di Giosia.

Nuovi letti elettrici nella Cardiologia dell’ospedale di Sant’Omero. Questa mattina sono stati consegnati 20 nuovi letti ergonomici destinati al reparto. La fornitura di letti porterà a un miglioramento nel benessere dei pazienti e nell’efficienza del personale sanitario, in linea con gli obiettivi di innovazione e umanizzazione delle cure portati avanti dalla direzione strategica della Asl di Teramo.

I nuovi letti elettrici, dotati di tecnologie ergonomiche avanzate, non solo garantiscono un maggior comfort durante la degenza e la convalescenza, ma consentono anche una più agevole gestione del paziente da parte del personale, migliorando la qualità complessiva dell’assistenza.

La fornitura si somma a quella avvenuta qualche giorno fa per il reparto di Ostetricia e Ginecologia del “Val Vibrata” e precedentemente in Medicina, Oncologia e Ortopedia. L’arrivo dei letti in Cardiologia fa parte di un piano triennale che coinvolge tutti e quattro i presidi della Asl, con forniture ripartite in maniera equanime. "Un gesto concreto che migliora la qualità delle cure e l'accoglienza del nostro ospedale, ha dichiarato il direttore generale Maurizio Di Giosia, “Questo aggiornamento strutturale è solo uno dei tanti interventi già attuati e previsti per rendere il Val Vibrata sempre più vicino alle esigenze del territorio".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Asl Teramo

Potrebbero interessarti

L’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo: Un progetto sul quale puntiamo molto perché va ad incidere sulla quotidianità di molti cittadini abruzzesi sordi o con ipoacusia che hanno spesso problemi nella fruizione di servizi pubblici.

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri