Lunedì 28 Aprile 2025

Ecologia e Ambiente

Giornata Mondiale della Terra, a Martinsicuro volontari raccolgono oltre 30 kg di rifiuti dalle spiagge

28/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Giornata Mondiale della Terra, a Martinsicuro volontari raccolgono oltre 30 kg di rifiuti dalle spiagge

Martinsicuro è tra le città italiane più virtuose in materia ambientale e lo scorso 8 marzo 2025 a Napoli la città era stata premiata con il riconoscimento “Città Plastic Free 2025”.

La giornata di raccolta, organizzata da Plastic Free con il patrocinio del Comune di Martinsicuro, è andata in scena nella mattinata di domenica 27 aprile sul tratto di arenile antistante i campeggi e ha permesso di rimuovere, oltre a 30 kg di rifiuti di vario genere, 4 gomme auto e svariati mozziconi di sigaretta.

"Continua il nostro impegno a tutela dell'ambiente - le parole dell'assessore Marco Cappellacci, presente all'evento - Martinsicuro ha ancora risposto presente in occasione della Giornata Mondiale della Terra e questo ci permette di guardare con ottimismo a quelle che saranno le prossime iniziative. Non stiamo trascurando però tutte quelle azioni di prevenzione in materia ambientale: tante sono le iniziative di sensibilizzazione in corso con le scuole cittadine. Riteniamo fondamentale il ruolo della scuola nel diffondere la giusta sensibilità ai ragazzi e il rispetto verso l'ambiente".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

«L’agricoltura è un settore trainante per l’economia abruzzese e affrontare la sfida della transizione ecologica significa cogliere un’opportunità per rafforzare competitività, sostenibilità e qualità della vita». Così Nicola Campitelli, Consigliere regionale e Presidente della III Commissione del Consiglio regionale dell’Abruzzo, nel corso dell’inaugurazione della 63ª edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura, in occasione del convegno promosso da ANBI Abruzzo e ANBI Italia sul tema del cambiamento climatico e del ruolo strategico dei Consorzi di Bonifica.

"È uno strumento – ha dichiarato l’assessore regionale - che consentirà di controllare mano a mano il quadro di riferimento di quella che è la salute del nostro mare".

Un intervento fondamentale per garantire l’autosufficienza gestionale nei prossimi sette anni, mantenendo le tariffe TARI sotto la media nazionale e contrastando il fenomeno del cosiddetto “turismo dei rifiuti”.

Comune di Treglio ed ECO.LAN insieme per premiare i cittadini e promuovere la cultura del riciclo