Venerdì 07 Febbraio 2025

Sanità

Sanità frentana: un progetto innovativo per rilanciare i servizi e valorizzare il territorio

07/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Sanità frentana: un progetto innovativo per rilanciare i servizi e valorizzare il territorio

Magnacca: “Un progetto innovativo che migliora la qualità dei servizi e crea nuove opportunità per il territorio”

“La sanità frentana potrà trarre benefici economici e nella qualità dei servizi dall’utilizzo della palazzina dell’ex Mario Negri Sud di Santa Matia Imbaro. E’ una nuova idea di sanità che si appresta a diventare centro servizi per la salute, il primo in questa regione. L’iniziativa del manager della Asl 02 Abruzzo Thomas Schael va nella giusta direzione per una sanità più funzionale che avvicina i cittadini alle strutture sanitarie, servizi che diventano più raggiungibili e identificabili”. A dichiararlo l’assessore regionale Tiziana Magnacca sull’ipotesi di spostare nella struttura dimessa del Mario Negri Sud di servizi di prevenzione, gli uffici tecnici e amministrativi, il centro di formazione, il back office cup, la logistica del farmaco e il centro regionale sangue.


“C’è una scelta strategica dietro a questa decisione del direttore generale Schael – sottolinea Tiziana Magnacca – che mira al rilancio complessivo dei servizi e restituisce nel contempo dignità e utilità a un edificio dove si è sempre respirato sanità e ricerca. Quindi migliora l’idea di sanità, come sollecita il presidente Marco Marsilio, ma è soprattutto un progetto innovativo che crea spazi di formazione ed economia circolare migliorando la qualità delle prestazioni sanitarie”.
“Ma ancor di più centra l’obiettivo di una visione di un territorio integrato che sa fare della sua storia le radici del suo futuro con un intervento di recupero utile a tutto il territorio anche in termini di occupazione” conclude l’assessore regionale.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Vasto in primo piano nella giornata della Direzione Asl, con l’apertura del cantiere della Casa di Comunità e la presentazione dei nuovi Direttori di Unità operative in ospedale. Nutrita la rappresentanza istituzionale e aziendale che ha preso parte ai due appuntamenti, con l’Assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì, il Direttore generale della Asl Thomas Schael e il suo successore Mauro Palmieri, che si insedierà il 1° marzo, il Direttore sanitario Flavia Pirola e una delegazione dell’Amministrazione comunale di Vasto.

La lancianese Rachele Ciccocioppo, Professore Ordinario di Gastroenterologia presso l’Università “D’Annunzio” e da domani, 6 febbraio, a capo della Endoscopia Digestiva dell’ospedale di Chieti.

Il progetto BioInspireSensing, pionieristica iniziativa europea ETN/ITN Marie Skłodowska-Curie (accordo di finanziamento n. 955643), ha completato con successo la sua missione di formare la prossima generazione di scienziati nello sviluppo di sensori impiantabili innovativi ispirati alla biologia.

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute Nicoletta Verì, ha approvato il documento sulle modalità di erogazione a carico del servizio sanitario nazionale dei prodotti senza glutine a favore di soggetti celiaci, che va nella direzione di una gestione integralmente dematerializzata del processo.