Venerdì 07 Febbraio 2025

Cronaca

Montesilvano: Carabinieri sorprendono quattro ladri in uno stabilimento balneare

07/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Montesilvano: Carabinieri sorprendono quattro ladri in uno stabilimento balneare

Nella tarda serata di ieri, intorno alle 23.30, grazie alla segnalazione di un cittadino al NUE 112, una pattuglia è intervenuta sul lungomare di Montesilvano, sorprendendo quattro individui intenti a introdursi in uno stabilimento balneare. Gli stessi, dopo aver forzato la porta d’ingresso, stavano tentando di asportare alcuni lettini per poi caricarli su un furgone.

I militari del N.O.R. della Compagnia di Montesilvano hanno fermato e identificato i responsabili, tre uomini di 60, 45 e 36 anni e una donna di 46 anni, tutti italiani e già noti alle forze dell’ordine. La perquisizione effettuata sul posto ha permesso di rinvenire numerosi attrezzi da scasso, che sono stati immediatamente sequestrati.

I quattro sono stati condotti presso il Comando Compagnia di Montesilvano e, al termine delle formalità di rito, denunciati in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per tentato furto in concorso e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli.

Le operazioni di controllo proseguiranno nei prossimi giorni per garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza, con un focus sulla prevenzione dei reati predatori.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Montesilvano Carabinieri

Potrebbero interessarti

Si tratta di un ricorso precauzionale e preventivo agli ammortizzatori sociali dovuto alla crisi del settore automotive

I lavori per un importo di 546mila euro prenderanno il via a Marzo

Momenti di paura lo scorso 20 gennaio 2025 presso l’ufficio postale di via Luisa D’Annunzio, quando un uomo, con il volto coperto da scaldacollo e cappuccio, dopo aver fatto irruzione armato di coltello ha peso in ostaggio una cliente in attesa di effettuare un’operazione, costringendo gli operatori presenti dietro al bancone a consegnargli il denaro presente in cassa. Dopo essersi impossessato della somma di denaro, il malfattore si dava alla fuga a piedi per le vie limitrofe, in direzione mare, facendo perdere le proprie tracce.