Giovedì 03 Aprile 2025

Attualità

Il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca riceve l'Associazione Amici di Poldo

30/08/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca riceve l'Associazione Amici di Poldo

Il sindaco di San Salvo, Tiziana Magnacca, ha ricevuto in Comune i componenti del direttivo dell'associazione, attenta al recupero, alla cura, allo stallo e all’adozione dei cani, per la presentazione ufficiale delle attività svolte.

Erano presenti il presidente Mariagrazia Amoroso, il vice presidente Biondo Tomeo e il segretario-tesoriere Ennio D’Aston. La nuova associazione ha chiesto un tavolo di lavoro per suggerire idee utili al miglioramento della vita sociale dei cittadini e degli amici a quattro zampe. Il sindaco ha dato la massima disponibilità a collaborare ricordando l’impegno dell’Amministrazione comunale con la realizzazione dell’area di sgambamento in via Stingi e di una zona riservata in spiaggia per i cani, nei pressi della foce del torrente Buonanotte. La presidente Amoroso, nel ringraziare il sindaco Magnacca per la capacità di ascolto, ha colto l’occasione per invitare la cittadinanza a contribuire alla crescita dell’associazione sia avendo tempo a disposizione da dedicare al volontariato e sia alla promozione di “Amici di Poldo”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

San Salvo

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.