Giovedì 03 Aprile 2025

Attualità

Neanche un minuto di silenzio - Lanciano contro la Violenza di genere

22/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Neanche un minuto di silenzio - Lanciano contro la Violenza di genere

L'Associazione Okay conferma il proprio impegno a fianco delle donne contro la violenza di genere, organizzando un corteo cittadino per il 23 novembre in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Il motto è “Neanche un minuto di silenzio” che l’Associazione porta avanti dallo scorso anno per rafforzare il proprio obiettivo di informazione e sensibilizzazione sul tema, specialmente nelle realtà territoriali della provincia. Violenze e omicidi sono all’ordine del giorno e non si può più rimanere in silenzio. Cambiare le cose è responsabilità di tutti. Il corteo si riunirà alla fine dei Viali delle Rose alle 09:30 per muovere poi verso Corso Trento e Trieste e terminare in Piazza Plebiscito.

Durante la manifestazione, saranno presenti rappresentanti delle istituzioni locali, attivisti e tutti i cittadini che vorranno unirsi alla causa. Interventi, testimonianze e momenti di riflessione accompagneranno il corteo, con l’obiettivo di onorare le vittime di violenza e di lanciare un forte messaggio di condanna contro ogni forma di abuso. 

Il cambiamento deve partire dal basso, dalla realtà quotidiana di ognuno di noi, dalle associazioni del territorio, dalle realtà politiche e culturali, dalle scuole. Insieme all’Associazione aderiranno al corteo: Dafne, I colori Dell'Iride, Donnè, Joseph, AnxaRebel, Collettivo studentesco Lanciano, ANPI, Ass. Mille Alberi, Europa Verde, PD, Giovani PD, Fratelli d’Italia, Lega Salvini Lanciano, USB Abruzzo, CGIL, Sbandieratori e Musici Lanciano, Croce Gialla, Anxagas, Bottega del Viaggiatore Errante, Collettivo zona fucsia, Patate bollenti , Collettivo Trans*umanza, Arci Chieti, CUAV Frentano.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.