Giovedì 03 Aprile 2025

Attualità

Regione Abruzzo a EICMA, l'assessore Magnacca elogia l'innovazione di Honda

05/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Regione Abruzzo a EICMA, l'assessore Magnacca elogia l'innovazione di Honda

La Regione Abruzzo è presente a Milano con l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca all’apertura di EICMA, l’esposizione internazionale delle due ruote a livello mondiale, il più importante evento fieristico per l’intero settore.

“Ho avuto il privilegio di partecipare – commenta l’assessore Magnacca – su invito della Honda alla presentazione degli ultimi e innovativi modelli della casa giapponese. Nuovi prodotti alimentati elettricamente, sempre più digitalizzati, e con una componentistica software frutto dell’elevata ricerca nello stabilimento di Atessa. Honda Abruzzo si conferma centrale nella strategia aziendale del gruppo nipponico con la presentazione di tantissime novità per puntare ad ampliare il proprio target di mercato. In un momento di forte contrazione del comparto dell’automotive il mercato delle due ruote – prosegue l’assessore Magnacca – continua a essere molto attrattivo e con margini di miglioramento produttivo. La Regione Abruzzo rinnova la sua vicinanza al plant di Atessa come partner istituzionale per sostenere la crescita della competitività per favorire il suo valore aggiunto per l’economia regionale, senza dimenticare la sostenibilità ambientale nei cicli produttivi e la supply chian aziendale con la gestione della catena delle forniture”.

Nel corso dell’evento Honda l’assessore Magnacca ha espresso “vivo apprezzamento al direttore dello stabilimento Marcello Vinciguerra e all’intero management italiano. Il ringraziamento più grande a tutte le maestranze che lavorano nello stabilimento di Atessa. Honda dall’Abruzzo guarda al futuro in maniera innovativa sviluppando la gamma con importanti migliorie a numerosi modelli di moto e scooter”. 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Tiziana Magnacca

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.