𝗣𝗥𝗢𝗦𝗘𝗖𝗖𝗢: Quest'anno nominato il vino più venduto al mondo con milioni e milioni di bottiglie. Ottenuto al 100% da uve Glera o Prosecco, ha una produzione molto più veloce. Dopo la vinificazione iniziale, i vini fermi vengono inseriti in cisterne dove si svolge una seconda fermentazione che crea il suo conosciutissimo perlage. Il processo dura al massimo 9 mesi prima dell'imbottigliamento e messa in commercio.
𝗖𝗛𝗔𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗘: Il vino con metodo champenoise più conosciuto e venduto al mondo. Rappresenta una categoria più lussuosa e prestigiosa, riconoscibile già dal nome e dall'etichetta. Prodotto principalmente da Chardonnay, Pinot Noir e Meunier, la differenza fondamentale è che la rifermentazione avviene in bottiglia. Questo metodo tradizionale richiede minimo 24 mesi di affinamento, con alcuni champagne che sostano sui lieviti anche per 20 anni!
Sono prodotti diametralmente diversi: il Prosecco più facile, semplice e informale, lo Champagne più lussurioso, formale e storico.
Vuoi sapere altro sul vino? Segui la nostra rubrica "Vino & Curiosità"! 🍷
#VinoECuriosità #ProseccoVsChampagne #EducazioneEnologica