Mercoledì 02 Aprile 2025

Cronaca

Sicurezza urbana: istituite zone a tutela rafforzata in sei comuni della provincia di Chieti

14/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Sicurezza urbana: istituite zone a tutela rafforzata in sei comuni della provincia di Chieti

Divieto di stazionamento per soggetti con precedenti: il provvedimento durerà fino al 18 maggio

CHIETI – Il Prefetto Gaetano Cupello ha presieduto oggi, nella sede della Prefettura di Chieti, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla quale hanno partecipato i sindaci di Chieti, Lanciano, San Giovanni Teatino e San Salvo, oltre agli assessori di Vasto e Francavilla al Mare, il Questore di Chieti e i Comandanti Provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza.

Durante l’incontro è stato condiviso un provvedimento prefettizio che istituisce zone a tutela rafforzata in alcune aree dei comuni coinvolti. La misura, adottata in base all’articolo 2 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e in linea con le direttive del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, sarà in vigore fino al 18 maggio.

Il provvedimento prevede il divieto di stazionamento per chi assuma atteggiamenti aggressivi, minacciosi o molesti, ostacolando la libera fruizione degli spazi pubblici, e per chi sia già stato denunciato o condannato per reati legati a stupefacenti, armi, contro la persona o il patrimonio.

Le Forze dell’ordine e le polizie municipali avranno la facoltà di allontanare immediatamente le persone con precedenti penali o di polizia che adottino comportamenti antisociali. L’obiettivo è garantire la sicurezza e il pieno utilizzo degli spazi pubblici, tutelando i cittadini.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Intanto per domani prevista allerta gialla con criticità ordinaria.

Il Servizio di Protezione civile sta proseguendo il monitoraggio, grazie all'intervento dei volontari del Gruppo comunale.

La Provincia ha disposto la chiusura al traffico della strada provinciale Casalincontrada-Chieti a causa di una frana.

Al momento nessuna criticità da segnalare ma resta l'allerta