Iniziano oggi a Monteodorisio (CH) le riprese del cortometraggio 6 novembre 1943: un eroe dimenticato, diretto da Nicola Sciascia e prodotto da Gianpaolo Tascone per Giacorox Film, con Manuel D’Amario protagonista nel ruolo di Giuseppe Monaco, l’uomo che durante la Seconda Guerra Mondiale salvò il proprio paese dai bombardamenti alleati grazie a un gesto di straordinario coraggio.
Basato su una storia vera, il film ripercorre la vicenda di Monaco, ex soldato della Prima Guerra Mondiale, che riuscì a impedire la distruzione di Monteodorisio, piccolo borgo in provincia di Chieti, compiendo un atto di eroismo rimasto a lungo sconosciuto. Per Manuel D’Amario, interprete versatile noto per i suoi ruoli sul grande e piccolo schermo, si tratta di una nuova sfida attoriale nel segno della memoria storica.
Dopo il successo di M - Il figlio del secolo, per lui un altro ruolo storico
Reduce infatti dal successo della serie Sky M - Il figlio del secolo, diretta da Joe Wright e tratta dal celebre romanzo di Antonio Scurati, Manuel D’Amario è protagonista accanto a Luca Marinelli, quest’ultimo nel ruolo di Benito Mussolini. D’Amario ancora una volta conferma la sua capacità di dare corpo a figure intense.
Oltre a 6 novembre 1943: un eroe dimenticato, Manuel D’Amario ora è impegnato su un set italiano di grande rilievo e presto comincerà la lavorazione di un progetto internazionale, confermando la sua crescita artistica e la capacità di spaziare tra generi diversi.