Giovedì 03 Aprile 2025

Eventi

A Chieti Corona di alloro per ricordare il Capitano dei carabinieri Chiaffredo Bergia

01/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
A Chieti Corona di alloro per ricordare il Capitano dei carabinieri Chiaffredo Bergia

Fu il militare più medagliato del secolo. Era ed è tutt’ora un mito per tutti i Carabinieri.

Stamane nella sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Chieti in via Arniense, si è tenuta la cerimonia solenne di commemorazione della ricorrenza della 3^ Medaglia d’oro al valor militare Capitano Chiaffredo Bergia.

Nella circostanza è stata depositata una corona ai piedi della lapide commemorativa a lui dedicata. Chiaffredo Bergia fu il militare più medagliato del secolo: una Medaglia d’oro, tre d’argento e una di bronzo. Si arruolò nell’Arma a 21 anni e concluse la sua straordinaria carriera con il grado di Capitano. Fu in prima fila nell’arresto dei briganti subito dopo la proclamazione dell’Unità d’Italia. Era ed è tutt’ora un mito per tutti i Carabinieri. Nato a Paesana (CN) il 1° gennaio 1840, Chiaffredo Bergia è stato un brigadiere dell'Arma dei carabinieri pluridecorato che contribuì a combattere il brigantaggio nella provincia dell'Aquila.

Arruolatosi nel dicembre del 1860, durante il suo servizio in Abruzzo (nelle Stazioni Carabinieri di Scanno, Campotosto, San Buono) è stato un importante protagonista della lotta al brigantaggio. Per le sue attività pluridecorato e promosso varie volte sino a raggiungere il grado di capitano. Al nome di Chiaffredo Bergia furono intitolate numerose caserme dell'Arma dei Carabinieri tra cui quelle di Chieti, Bari, Torino. Morì per una polmonite il 2 febbraio 1892 a 52 anni.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Carabinieri

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.