Mercoledì 02 Aprile 2025

Eventi

A NIVA BAZZAN IL PREMIO DONNA BONTA’ CITTA’ DI LANCIANO 2019, PER DONNA PIU’ PREMIATE LE “DONNE IN CAMPO”

21/07/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

Si è tenuta venerdi scorso 19 luglio nel Polo Museale di Lanciano la manifestazione conclusiva della settima edizione del "Premio Donna Bontà città di Lanciano". L' iniziativa è organizzata dall'Ass. Culturale La Luna di Seb e vede il coinvolgimento di diverse associazioni che operano nel territorio: Cri, I Colori dell' Iride, Avo, Unitalsi, Agape, Percorsi, San Vincenzo de Paoli. Quest'anno a salire sul palco per ricevere il significativo riconoscimento è stata Niva Bazzan. moglie del dottor Carlo Martelli, madre di tre figli. Fondatrice del Centro Anfass di Lanciano. Una realtà molto conosciuta in città che da anni si occupa dei ragazzi disabili. “Alcuni mesi fa - si legge nella nota dell’associazione - la famiglia Martelli si è trovata in prima pagina, protagonista di uno dei fatti di cronaca più brutti avvenuti nel nostro territorio, in balia di rapinatori, i coniugi Martelli hanno vissuto una notte da incubo. Un episodio drammatico che ormai tutti conoscono e di cui Niva non ama molto parlare. Niva ha reagito con dignità, trovando la forza di perdonare. Un perdono che non significa assolvere dalle responsabilità chi ha commesso un reato efferato ma, come dice lei stessa “perdonare per se stessi, per ritrovare la pace, per non essere divorati dal risentimento e dai pensieri negativi.”
Oltre alla premiazione “Donna Bonta’ città di Lanciano” si è tenuta anche la premiazione di DONNA PIU’, premio riservato a quelle donne che si distinguono a livello nazionale ed internazionale in diversi campi. Il premio è andato all’associazione DONNE IN CAMPO Chieti-Pescara, che vede circa 600 associate impegnate nel mondo agricolo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.