Giovedì 03 Aprile 2025

Eventi

Camminata nel Tempo: la storia di Rocca San Giovanni - evento culturale e sportivo il 28 settembre 2024

27/09/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

Sabato 28 settembre 2024, a partire dalle ore 15:30, Rocca San Giovanni ospiterà l'evento "Camminata nel Tempo: La Storia di Rocca San Giovanni", un'iniziativa che unisce cultura e sport in un percorso dedicato alla scoperta del patrimonio storico e culturale del territorio.

L'evento prenderà il via presso la Biblioteca comunale del Polo Culturale “A. Colizzi”, dove verranno proposte attività di lettura. Da qui, i partecipanti proseguiranno verso il Piccolo Museo dei Trabocchi, un luogo emblematico della tradizione locale, per esplorare le antiche tecniche di costruzione dei trabocchi e scoprire le storie legate a queste affascinanti macchine da pesca della costa teatina.

Dopo la visita al museo, il percorso condurrà i partecipanti alla suggestiva Piazza degli Eroi, dove si terranno attività motorie all'aperto. I partecipanti saranno coinvolti in esercizi volti a promuovere il benessere fisico e il coinvolgimento sociale, con una particolare attenzione alla riscoperta degli antichi sport e giochi del passato.

L'iniziativa si inserisce nel contesto delle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) e della Settimana Europea dello Sport (European Week of Sport), ed è organizzata dall'Amministrazione comunale di Rocca San Giovanni in collaborazione con la cooperativa sociale Praticabile.

Un evento imperdibile che offre un'occasione unica per immergersi nella storia locale, vivere momenti di aggregazione sociale e riscoprire antiche tradizioni sportive.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.