Giovedì 03 Aprile 2025

Eventi

Economia e territorio protagonisti domani dell’Assemblea annuale di Ascom Abruzzo

23/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Economia e territorio protagonisti domani dell’Assemblea annuale di Ascom Abruzzo

L'evento, aperto dalla relazione del presidente Angelo Allegrino, vedrà la partecipazione di politici, esperti di economia e rappresentanti locali.

 

Si terrà domani,  domenica 24 novembre, dalle ore 10, all’Hotel Villa Medici di Rocca San Giovanni (Ch) - uscita Lanciano, Autostrada A14 -, l’annuale Assemblea di Ascom Abruzzo, evento di rilevanza nel panorama regionale.

 

L’assemblea sarà aperta dalla relazione introduttiva del presidente di Ascom Abruzzo, Angelo Allegrino, seguita da una serie di interventi di politici, esperti di economia, rappresentanti di associazioni e amministratori locali.

 

Al centro dell’incontro vi sarà l’economia del territorio, analizzata attraverso le sue molteplici sfaccettature, dalle problematiche più urgenti alle eccellenze che rendono unica la regione Abruzzo. Un dibattito ricco e articolato, che coinvolgerà numerosi ospiti di rilievo e offrirà spunti concreti per lo sviluppo e il futuro del tessuto economico locale.

 

L’incontro rappresenta un’importante occasione di confronto tra le principali realtà economiche e sociali della regione, consolidando il ruolo di Ascom Abruzzo come promotore di dialogo e progettualità per il territorio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.