Giovedì 03 Aprile 2025

Eventi

Lanciano - Con “Tracce di donne in rivolta” si conclude domenica il programma in ricordo del 5 e 6 Ottobre del 1943. La manifestazione era stata rinviata a causa del maltempo.

29/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano - Con “Tracce di donne in rivolta” si conclude domenica il programma in ricordo del 5 e 6 Ottobre del 1943. La manifestazione era stata rinviata a causa del maltempo.

“Tracce di donne in rivolta”: il percorso speciale e significativo che avrebbe dovuto chiudere le manifestazioni del 5 e 6 Ottobre, rinviato, come si ricorderà, a causa del freddo e della pioggia, si terrà domenica prossima 1 dicembre.

Il raduno è previsto alle 15.45 a piazza Santa Chiara, poi si darà il via a un viaggio accompagnato dalle letture tratte dal libro La resistenza taciuta di Maria Saveria Borrelli, presidente dell’Anpi di Lanciano. L’iniziativa è curata dall’Altritalia e dalle associazioni Okay e Joseph.

“Sono 10 storie drammatiche e dal profondo significato che sono state adattate e rielaborate per rendere la loro lettura ancora più coinvolgente e attuale – spiega Gianna Di Donato presidente dell’Altritalia – un lavoro portato avanti con grande impegno da Domiziana Cuonzo dell’associazione Joseph e da Leonardo Russo di Okay. Si tratta di un programma di sicuro interesse che ha visto la partecipazione concreta anche delle giovani generazioni e questo è un dato importante, un segnale costruttivo che ci fa guardare avanti con fiducia”.

Gianna Di Donato tiene inoltre a sottolineare che “ il percorso denominato Tracce di Libertà è il risultato di una ricerca, unica in Italia, che è riuscita a individuare i luoghi dove hanno trovato la morte i giovani e le giovani che hanno preso parte alla rivolta”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.