Giovedì 03 Aprile 2025

Eventi

Lanciano si illumina per le festività natalizie: un ricco cartellone di eventi tra tradizione, cultura e divertimento

05/12/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

Un cartellone, frutto della collaborazione tra i vari assessorati e le associazioni del territorio, che renderà la città Frentana attrattiva e soprattutto magica, con mercatini, villaggi di babbo Natale, mostre di presepi, ma anche tanta cultura, teatro, convegni e tanto altro.

Lanciano si prepara a vivere un Natale ricco di magia, tradizione e cultura, grazie alla collaborazione tra i vari assessorati comunali e il supporto delle associazioni culturali e sportive del territorio, ma anche delle cooperative sociali con particolare attenzione anche alle iniziative rivolte ai più piccoli e alle famiglie.

Un impegno corale che ha dato vita al cartellone “Natale Lanciano 2024-2025”, presentato questa mattina alla presenza del sindaco Filippo Paolini, del vicesindaco e assessore alla Cultura Danilo Ranieri e degli assessori alle attività Produttive e al Commercio e alle Politiche Sociali e Giovanili, Maria Ida Troilo e Cinzia Amoroso.

Un Natale di eventi per tutti i gusti e tutte le età. Il programma, inaugurato il 1° dicembre con la mostra *Venditti e Lanciano: 90 anni di storia, al foyer Cohen del Teatro Fenaroli, si sviluppa in un ricco susseguirsi di appuntamenti fino al 12 gennaio 2025.

Musica, Teatro, presentazioni di libri, convegni, mostre di presepi in tutte le zone della città, il Villaggio di Babbo Natale e tanti altri appuntamenti che renderanno le festività davvero magiche.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.