Giovedì 03 Aprile 2025

Eventi

Lanciano si prepara ai giorni clou delle Feste di Settembre in onore della Madonna del Ponte

13/09/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano si prepara ai giorni clou delle Feste di Settembre in onore della Madonna del Ponte

Nonostante il tempo incerto e il freddo in arrivo, la città è pronta a vivere la sua "nottata" per attendere le 4 del mattino quando ci saranno gli spari e si potrà ammirare il corso illuminato dalla paratura

La città di Lanciano è pronta a vivere uno dei momenti più attesi e sentiti dell’anno, le Feste di Settembre, una tradizione secolare che continua a unire generazioni di lancianesi nel segno della fede, della storia e del divertimento.

Le strade si preparano a riempirsi di luce, colori e musica, pronte a far rivivere una festa che rappresenta il cuore pulsante della comunità frentana. Il presidente del comitato 2024, Marcello Basili, ha annunciato l’inizio degli eventi clou con grande entusiasmo, pur segnalando l’incognita del meteo.

Nonostante il tempo incerto e il freddo in arrivo, la città è pronta a vivere la sua "nottata" più lunga e luminosa, questa sera ,13 settembre, con Dj Ej Rojo e Roberto Ferrari direttamente da Radio Deejay, per trasformare piazza Plebiscito in una gigantesca discoteca sotto le stelle. A causa delle temperature in calo, la Creo Boxe ha dovuto cancellare la manifestazione pugilistica, ma questo non spegnerà l’atmosfera festosa che pervaderà la città. Tra balli e spettacoli, un momento di profonda tradizione attende coloro che vorranno unirsi al cammino storico riproposto dall’Archeoclub Lanciano e dall’Associazione di Sant’Egidio.

A 191 anni dal ritorno delle corone della Madonna del Ponte, Umberto Nasuti, Paola Di Totto e Mauro Paone ripercorreranno il cammino da Castel Frentano a Lanciano, un percorso aperto a tutti coloro che vorranno partecipare e rivivere quell’atmosfera carica di devozione e storia. Domani, 14 settembre 2024, ci sarà un tuffo nei mitici anni ’50 con l’evento "Buonasera Signorina", tra auto d’epoca, musica vintage e la partecipazione del mitico Mal dei Primitives.

Il 15 settembre, dedicato ai più giovani, vedrà protagonisti sul palco Leo Gassmann e Shade, in uno spettacolo che mescolerà musica e sensibilizzazione su temi importanti come il bullismo e il cyberbullismo. Il 16 settembre, il culmine delle Feste con la giornata dedicata alla Madonna del Ponte, la Santa Patrona di Lanciano. Dopo la solenne processione, i festeggiamenti continueranno in piazza con l’atteso concerto degli Zero Assoluto, il famoso duo della scena pop italiana. Immancabili anche le bande musicali, con la Grande Banda “F. Fenaroli Città di Lanciano” e la Banda “Città di Noicattaro”, che arricchiranno le serate del 14, 15 e 16 settembre nel teatro Fenaroli. E, naturalmente, i tradizionali fuochi pirotecnici che illumineranno il cielo, uno spettacolo tanto atteso che conclude ogni giornata di festa con un’esplosione di colori e suoni.

Il presidente Basili ha lanciato un accorato invito a tutti i cittadini: «Queste sono le nostre Feste, il momento in cui Lanciano si raccoglie e si riscopre unita. Invito tutti a partecipare con gioia e a rendere omaggio alla nostra Santa Patrona. Saranno giorni intensi, ricchi di emozioni, musica e tradizione. Lancianesi, godiamoci le nostre Feste di Settembre!».

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.