Giovedì 03 Aprile 2025

Eventi

"Un Pomeriggio da Favola" a Lanciano: Un evento per i Bambini con la Croce Rossa Italiana

02/07/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
"Un Pomeriggio da Favola" a Lanciano: Un evento per i Bambini con la Croce Rossa Italiana

L'evento offrirà ai piccoli partecipanti un modo divertente e coinvolgente per conoscere i principi, la storia e i valori della più grande associazione umanitaria del mondo.

La Croce Rossa Italiana, Comitato di Lanciano, organizza "Un Pomeriggio da Favola", una manifestazione rivolta ai bambini che si terrà sabato 6 luglio dalle 17:00 alle 20:00 alla Villa Comunale di Lanciano. L'evento offrirà ai piccoli partecipanti un approccio ludico ai principi, alla storia e ai valori della più grande associazione umanitaria del mondo.

I bambini saranno coinvolti in attività significative di cittadinanza attiva, come l'educazione alla salute, alla sicurezza stradale, alla solidarietà e all'inclusione. Oltre ai giochi formativi, i bambini potranno divertirsi con attività ricreative come il face-painting e la baby-dance, e gustare una merenda con pizze, gelati e bevande offerte da generosi sponsor locali.

Gli adulti accompagnatori avranno l'opportunità di informarsi sulla donazione del sangue e su importanti manovre salvavita. Il ricavato della manifestazione sarà destinato all'assistenza dei bambini bisognosi del territorio, dimostrando ancora una volta l'impegno della Croce Rossa Italiana nel promuovere la solidarietà e il supporto alle comunità locali.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.