Giovedì 03 Aprile 2025

Eventi

Un affresco e un convegno per ricordare l’80° anniversario dell’attacco alle alture di Treglio da parte della Brigata Irlandese.

30/11/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Un affresco e un convegno per ricordare l’80° anniversario dell’attacco alle alture di Treglio da parte della Brigata Irlandese.

Vuole essere un messaggio di pace e libertà l’affresco-graffito dedicato alle truppe canadesi dal titolo “Un soldato canadese” realizzato dall’artista italo russa Dina Vodovenko, l’opera sarà inaugurata il prossimo 2 dicembre in contrada Paglieroni di Treglio.

Il sindaco Massimiliano Berghella e il suo Esecutivo hanno voluto sottolineare con questa suggestiva espressione artistica e con un convegno che vedrà la partecipazione di studiosi e storici, l’80esimo anniversario dell’attacco alle alture di Treglio il 2 e 3 dicembre del 1943.

“Un attacco da parte della 38esima Brigata Irlandese – spiega l’assessore alla cultura e vice sindaco Orlando Bellisario che è pure autore di ricerche storiche sul territorio nonché presidente onorario dell’associazione Paglieronese - dell’esercito britannico e della prima divisione canadese e dei successivi lunghi mesi in cui la contrada e il paese di Treglio furono la retrovia e il luogo di riposo dei reparti canadesi impegnati nella battaglia di Ortona. Abbiamo voluto ricordare questo periodo storico, molto importante per la nostra comunità. Le amicizie nate nei mesi di guerra portarono all’emigrazione in Canada nell’immediato dopoguerra di un numero rilevante di abitanti di Treglio. Dell’evento abbiamo informato anche l’Ambasciata del Canada in Italia e l’Istituto Centrale per i Beni Audiovisivi e sonori che partecipa con il suo dirigente e questo per noi è un dato significativo”.

L’inaugurazione dell’affresco è fissata alle ore 18.00 del prossimo 2 dicembre e subito dopo ci sarà il convegno che si terrà in Contrada Paglieroni,79 nella sede dell’associazione (Paglieronese).

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Treglio

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.