Giovedì 03 Aprile 2025

Politica

Sanità, Chiodi: "basta con il campanilismo”

16/01/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

16 gennaio 2012. "Basta con il campanilismo esasperato nella sanità, frutto dell'arretratezza culturale dell'Abruzzo su tale ambito e che nascondeva e dissimulava interessi politici di basso livello e con una gestione politica della Sanità invadente e invasiva". Lo ha detto il Presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, nella mattinata di sabato scorso all'ospedale di Avezzano, intervenendo all'inaugurazione del nuovo servizio di emodinamica e della nuova sala per la radiologia interventistica. Presente il Direttore Generale della Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila, Giancarlo Silveri, il personale medico e infermieristico e numerose altre autorità. "L'Abruzzo ha cominciato a cambiare questa sua reputazione e ora in Italia – ha continuato Chiodi -siamo rispettati per quello che stiamo facendo e non siamo più quella Regione canaglia di una volta. E' importante puntare sulla qualità del nostro sistema per elevarlo al rango di eccellenza, riducendo al minimo i disagi per i pazienti, specie sulle liste di attesa e sulla mobilità passiva. L'ospedale di Avezzano vive oggi un momento storico, grazie a questo nuovo servizio di Emodinamica". A ottobre dello scorso anno erano già state riattivate, dopo una radicale ristrutturazione, anche tre delle sei sale operatorie dell'ospedale. Il lavoro, per un importo di duemilionisettecentomilaeuro , ha riguardato il rifacimento della quasi totalità delle parti strutturali: impianti termici, elettrici e di condizionamento, nonché l'insieme degli arredi. Le tre sale ristrutturate, nel solo anno 2011, hanno visto l'effettuazione di settemila interventi, e la loro superficie si aggira sugli ottocento metri quadrati.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.