Sabato 05 Aprile 2025

Sanità

Lanciano, ecco il progetto su demenza senile e Alzheimer della onlus SocialFrentanoSangro

14/06/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

Un progetto su demenza senile e Alzheimer, patologie che risultano in crescita in Italia e che, stando ai dati pubblicati dall'Istat nel 2017, con 26.600 decessi, già nel 2014, rappresentano la sesta causa di morte. Il lavoro è stato messo a punto dalla Onlus SocialFrentanoSangro di Lanciano (Ch) ed è stato presentato questa mattina da Luigi Lauria, coordinatore dell'associazione, e da Libera Liana Diana, psicologa e psicoterapeuta. “L'obiettivo – ha spiegato Lauria – è quello di diventare un punto di riferimento e sostegno per quanti sono affetti da demenza e da Alzheimer e per le loro famiglie che, quasi sempre, si ritrovano da sole e non sanno come affrontare la malattia e rapportarsi con il paziente”. Il progetto, denominato “A mano a mano”, vuole incrementare le conoscenze sugli  aspetti medici e psicologici della malattia; aumentare le competenze gestionali e la comunicazione fornendo gli strumenti teorico-pratici per affrontare la malattia e i cambiamenti che ne derivano; aiutare, chi gestisce il paziente, a riconoscere e ad accettare i cambiamenti e a comprendere il proprio ruolo; ad informare e ad orientare rispetto alle risorse, ai servizi, ai centri e alle attività che il territorio offre. “In una prima fase – fa presente Diana – ci saranno incontri informativi e psicoeducativi, dove esperti illustreranno, ad esempio, le caratteristiche dell'invecchiamento; le peculiarità cognitive, emotive e comportamentali della persona con demenza; i cambiamenti nella percezione di sé, del proprio ruolo e della relazione con l'anziano; le strategie di gestione di comportamenti problematici e della quotidianità; la rete territoriale esistente”. Successivamente saranno creati gruppo di mutuo aiuto, basati sull’idea dello scambio di un sostegno reciproco tra famiglie che vivono stesse situazioni di vita e stessi disagi. Poi – aggiunge – organizzeremo incontri  individuali, come aiuto psicologico, e, soprattutto, sessioni di stimolazione cognitiva per i pazienti, ossia esercizi volti a mantenere le abilità residue e a stimolare quelle carenti”. Il progetto prenderà il via il prossimo 23 giugno, con una giornata informativa sull'Alzheimer che si svolgerà nella sede della Onlus, in via per Fossacesia 168 a Lanciano. 

SocialFrentanoSangro nasce nel 2011, attraverso un Grant (premio) della Fondazione umanitaria italo americana "Anthony Campitelli" di Washington. Nel marzo 2014 è stato avviato, a Lanciano, un Centro sociale polivalente rivolto alla famiglia e con l'obiettivo di coinvolgere competenze nell'ambito sociale, in modo da dare risposte concrete ai cittadini. “I nostri servizi – evidenzia Lauria – vanno dalle consulenze legali, a quelle medico legali, amministrative, antiusura, psicologiche, alimentari e fiscali. Inoltre abbiamo uno sportello di segretariato sociale 4.0 e forniamo aiuto alle famiglie con ragazzi che hanno problemi nello studio e nell'apprendimento”. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni

Un gioiello tecnologico, altamente performante, prezioso nel campo dell’emergenza. E’ la Risonanza Magnetica portatile a intensità di campo bassa di cui si è dotata la Radiologia dell’ospedale di Chieti, che verrà impiegata in Pronto Soccorso per la diagnosi precoce dell’ictus cerebrale.