Venerdì 04 Aprile 2025

Sanità

Ospedale Lanciano, aperta la nuova Osservazione Breve

11/08/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Ospedale Lanciano, aperta la nuova Osservazione Breve

L'ASL Investe 200.000 Euro per migliorare l'Assistenza ai Pazienti

Aperto stamane il rinnovato Reparto di Osservazione Breve presso il Dipartimento di Pronto Soccorso dell'ospedale Renzetti di Lanciano. In seguito a una visita informale da parte della direzione dell'ASL (Azienda Sanitaria Locale), la struttura è stata dichiarata operativa con effetto immediato. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle cure ai pazienti, in particolare per i casi che richiedono una valutazione diagnostica o un'osservazione terapeutica a breve termine senza la necessità di un ricovero immediato. 

La cerimonia di inaugurazione è stata guidata da Maria Di Sciascio, Direttrice Sanitaria ad interim, che ha trasmesso l'approvazione del Direttore Schael, assente stamane,  per il lancio immediato dell'unità. Il Dipartimento di Pronto Soccorso, ora riattivato, può contare su 8 nuovi letti di osservazione a breve termine.

Maria Di Sciascio ha dichiarato: "Priorizzare l'avvio tempestivo anziché attendere la presenza del Direttore è stata una decisione presa per affrontare l'attuale afflusso di pazienti. In periodi di forte domanda, avere un servizio che gestisca in modo appropriato i casi che richiedono ulteriori diagnosi o alcune ore di osservazione senza ricovero immediato è cruciale."

In modo significativo, questo approccio rinnovato alla gestione dei pazienti consente una valutazione più attenta delle persone con sintomi lievi, contribuendo a evitare ammissioni inappropriate che potrebbero altrimenti gravare sull'efficienza ospedaliera e sull'esperienza del paziente. L'ASL ha investito 200.000 euro nel rinnovamento completo dell'Osservazione Breve, includendo il rinnovo delle stanze, l'aggiornamento dei pavimenti, il miglioramento dell'impianto idraulico e il rifacimento dei bagni interni. Questa meticolosa ristrutturazione è stata eseguita dalle aziende Sciascio, D'Ippolito e Fantini.

Un aspetto tecnico essenziale è il sistema di pressurizzazione, che garantisce l'isolamento completo delle stanze per i pazienti con malattie infettive, un aspetto sostenuto dal Direttore Schael per rafforzare il Dipartimento di Pronto Soccorso di Lanciano contro le potenziali minacce. Nicoletta Fini, Direttrice del Dipartimento di Pronto Soccorso, ha ospitato l'inaugurazione insieme a Fausta Montesi, Responsabile dell'Osservazione Breve, e Monica Di Paolo, coordinatrice designata. Tutti hanno espresso la loro soddisfazione nel poter offrire alloggi dignitosi per i pazienti in osservazione, eliminando la necessità di barelle nei corridoi.

L'occasione ha anche fornito l'opportunità per affrontare la questione del personale, riconoscendo la carenza continua di medici. Emmanuele Tafuri, Direttore ad interim del Dipartimento di Emergenza Urgenza, ha sottolineato lo spirito collaborativo tra i Dipartimenti di Pronto Soccorso della provincia di Chieti, assicurando una copertura ottimale dove più necessario. Inoltre, è stata avviata una campagna di reclutamento con l'obiettivo di attirare un numero sostanziale di candidati alla professione. L'Assessore Regionale Nicola Campitelli ha elogiato lo spirito di squadra e la dedizione dimostrati dal team del Dipartimento di Pronto Soccorso.

Lo hanno accompagnato nella visita Rocco Mangifesta, Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione dell'ASL, e Vincenzo Stampone dell'Ufficio Tecnico. La struttura rinnovata segna l'impegno di Lanciano nel miglioramento dei servizi medici di emergenza e nella promozione di un approccio centrato sul paziente nel contesto dell'assistenza sanitaria locale.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni

Un gioiello tecnologico, altamente performante, prezioso nel campo dell’emergenza. E’ la Risonanza Magnetica portatile a intensità di campo bassa di cui si è dotata la Radiologia dell’ospedale di Chieti, che verrà impiegata in Pronto Soccorso per la diagnosi precoce dell’ictus cerebrale.