Sabato 12 Aprile 2025

Attualità

Lanciano, assegnazione alloggi comunali, dall’11 Agosto 2022, per trenta giorni, in pubblicazione il Bando di Concorso 2022

09/08/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, assegnazione alloggi comunali, dall’11 Agosto 2022, per trenta giorni, in pubblicazione il Bando di Concorso 2022

Lo rendono noto il sindaco Filippo Paolini e l'assessore alle Politiche della Casa, Graziella Di Campli

L’Assessorato Politiche della Casa del Comune di Lanciano informa che, a far data da giovedì prossimo, 11 agosto 2022, per trenta giorni, è in pubblicazione il Bando di Concorso per l’assegnazione di alloggi comunali anno 2022.

Ecco i requisiti necessari per poter prestare domanda di assegnazione.

I cittadini in possesso di almeno una delle situazioni di emergenza abitativa prescritte dal Regolamento. - nonché in possesso dei requisiti di partecipazione di seguito elencati:

- A) cittadinanza italiana;

- A.1) cittadinanza di uno Stato aderente all’Unione Europea (D.Lgs. n.30 del 06.02.2007 e s.m.i.) in possesso di attestazione di regolarità permanente;

- A.2) cittadinanza di uno Stato non aderente all’Unione Europea purché in possesso di permesso di soggiorno/carta di soggiorno in corso di validità; (ai sensi dell’art.27 della Legge 30.07.2022, n.189, gli stranieri titolari di carta di soggiorno e gli stranieri regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo hanno diritto ad accedere, in condizioni di parità con i cittadini italiani, agli alloggi di edilizia residenziale pubblica …);

B) residenza nel Comune di Lanciano da almeno due anni dalla data di presentazione della domanda di assegnazione;

C) reddito lordo annuo complessivo del nucleo familiare riferito all’anno 2021 (CU/UNICO/730 2021) non superiore ad €.15.853,00. Nel nucleo familiare abbia un numero di componenti superiori a due, il reddito complessivo annuo del nucleo familiare medesimo è ridotto di €.516,46 per ogni figlio a carico e/o altro componente oltre i due, non titolare di reddito, sino ad un massimo di €.3.098,74;

D) non titolarità da parte di tutti i componenti il nucleo familiare di diritti di proprietà, usufrutto, uso abitazione su alloggio ubicato in qualsiasi località del territorio nazionale.

I cittadini interessati ad ottenere l’assegnazione potranno inoltrare domanda, redatta unicamente su moduli forniti dal Comune, reperibili consultando il sito web dell’Ente: www.comune.lanciano.chieti.it presentandolo solo ed esclusivamente via mail all’indirizzo: comune.lanciano.chieti@legalmail.it Ulteriori informazioni possono essere richieste presso il Servizio Azioni Amministrative di Edilizia Residenziale Pubblica di Lanciano allo 0872.707327.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il consiglio di amministrazione della società di trasporti ha deliberato l'acquisto di una serie di slot di bodycam grazie alle quali si potranno utilizzare video di sorveglianza a garanzia del personale viaggiante in servizio.

Il recente spot pubblicitario "Lo zafferano... Quello vero" diretto da Marco Migliozzi ha ottenuto un importante riconoscimento al Cine Festival "Borghi sul Set" di Roma, premiato come miglior docufilm pubblicitario ambientato nei borghi.

Il duo di djs/produttori di Pescara, Smoothies, trionfa nel remix contest con il loro remix Baile Funk della hit mondiale “Light It Up” (1 miliardo e mezzo di ascolti su Spotify) dei Major Lazer, gruppo americano composto da Diplo, Ape Drums e Walshy Fire.

Ciao Appassionati di Vino! Oggi nella nostra rubrica #Vino&Curiosità parliamo di un gesto tanto scenografico quanto discusso: la Sciabolata!