Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24
I primi cittadini di Fossacesia, Rocca san Giovanni, Santa Maria Imbaro, Mozzagrogna e Torino di Sangro annunciano danni ingenti e chiedono alla Regione lo stato di emergenza.
Crescono i ricoveri in area medica, +4 rispetto a ieri, e si registra un ricovero ) in terapia intensiva
Lo annunciano il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e i capigruppo di maggioranza dopo riunione per parlare delle imminenti azioni da intraprendere dopo la tragedia dei 34 incendi ieri in Abruzzo.
Il capogruppo di Fratelli d'Italia Guerino Testa fa il punto della situazione in merito ai fabbricati industriali insistenti nell'area del sito inquinato ex Montecatini a Piano d'Orta, nel territorio di Bolognano
Per tutta la notte Vigili del fuoco, Protezione civile, Carabinieri Forestali e forze dell'ordine tutte, con il grande aiuto di tantissimi volontari e cittadini, hanno continuato a spegnere roghi e tenere sotto controllo i numerosi focolai. In alcuni luoghi sarebbero stati trovati degli inneschi. Paura e rabbia le emozioni più diffuse ma anche tanto sconforto per quanto accaduto.
Sono in tutto sei gli interventi effettuati nel weekend in tutto l’Abruzzo dalle squadre del Soccorso Alpino e Speleologico.
Nella serata di ieri, personale della Squadra Mobile, nell’ambito del servizio di rafforzamento del contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, predisposto dal Questore Luigi Liguori, in via Vestina a Montesilvano, nei pressi del casello autostradale di Pescara Nord, hanno arrestato K.A, cittadino albanese di 28 anni, con precedenti per violazioni sulla legge sugli stranieri.
Sono 112 (di età compresa tra 6 mesi e 90 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall'inizio dell'emergenza a 76124.
“Nell’attività di controllo condotta dalla Guardia Costiera di Ortona quest’estate è stata data particolare attenzione alle attività locazione o noleggio delle unità da diporto portando a rilevare un numero crescente di violazioni, molte delle quali riconducibili ad unità utilizzate da parte dei turisti.
A seguito di un grave incidente è venuto a mancare Fernando Ranalli, presidente del comitato provinciale FCI L’Aquila, stimato direttore di corsa, dirigente, organizzatore e “motore” di tante iniziative nel contesto del movimento ciclistico abruzzese
“Lo stralcio della proroga dell’apertura dei tribunali minori abruzzesi è stato uno schiaffo all’Abruzzo e alla democrazia".
Sarà una società italiana a gestire il servizio, si comincia lunedì prossimo.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb