Lunedì 28 Aprile 2025

Politica

Ferrovie: D'Annuntiis, consegnato da Trenitalia il terzo treno elettrico

28/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Ferrovie: D'Annuntiis, consegnato da Trenitalia il terzo treno elettrico

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

E' stato consegnato, oggi a Pescara, il terzo treno elettrico previsto dal Contratto di Servizio 2023-2033, siglato tra Regione e Trenitalia, che stabilisce un piano di investimenti per oltre 181 milioni di euro, dei quali oltre 34 per l’acquisto dei 5 nuovi convogli, e al tempo stesso, realizza una politica di sostenibilità ambientale. Importante sottolineare come questo mezzo servirà l'utenza sulle tre linee che copriranno gran parte del nostro territorio”. Lo ha dichiarato l’assessore ai Trasporti, Umberto D’Annuntiis.

“L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”. Nel dettaglio, l’assessore ha evidenziato che l'investimento è pari a 152,6 milioni di euro a carico di Trenitalia mentre 28,8 milioni di euro sono cofinanziati dalla Regione Abruzzo - con fondi PNRR per oltre 16 milioni mentre la restante parte con fondi ministeriali. "Entro l’anno - ha concluso l'assessore - è prevista la consegna del quarto convoglio, l’ultimo nel 2026". Saranno, quindi, 22, complessivamente, i treni monopiano di nuova generazione in circolazione in Abruzzo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.