Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Campagna Ferragosto 2020 dei Carabinieri, controlli e sanzioni per il lavoro nero sulla Costa dei Trabocchi

16/08/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Campagna Ferragosto 2020 dei Carabinieri, controlli e sanzioni per il lavoro nero sulla Costa dei Trabocchi

I militari dell'Arma di Ortona hanno sanzionato due ristoratori per l'impiego di lavoratori non in regola a Ortona e Fossacesia con multe di 3600 e 10mila euro.

I militari della Compagnia Carabinieri di Ortona e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Chieti, nell’ambito della campagna “Ferragosto 2020” disposta dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri per verificare il rispetto delle norme anticovid e di quelle in materia di lavoro nei ristoranti, stabilimenti balneari e nei luoghi di intrattenimento, hanno eseguito, nel lungo week-end di ferragosto, una serie di controlli in diversi esercizi pubblici del tratto litoraneo compreso tra Ortona e Fossacesia. In particolare, in due ristoranti, uno in località Lido Riccio di Ortona e l’altro sul lungomare di Fossacesia, i militari dell’Arma hanno accertato diverse violazioni. Ad Ortona, sono stati scoperti due lavoratori “in nero”, di cui uno, tra l’altro, percettore del reddito di cittadinanza, e contestate al legale rappresentante dell’esercizio pubblico sanzioni ammnistrative per poco più di 10.000 euro. A Fossacesia, invece, è stato trovato nel ristorante un lavoratore non assunto e contestata una sanzione amministrativa di 3.600 euro. In questo caso è stata anche disposta nei confronti del titolare la sospensione dell’attività imprenditoriale in quanto il numero di lavoratori in nero era pari o superiore al 20% del totale dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.