Venerdì 25 Aprile 2025

Eventi

Con il Club Frentano Ruote Classiche torna a Lanciano la sessione di verifica ASI

25/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
 Con il Club Frentano Ruote Classiche torna a Lanciano la sessione di verifica ASI

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Trenta vetture, 18 motocicli storici e 9 commissari nazionali ASI (Automotoclub Storico Italiano). Sono questi i numeri della sessione di verifica per il rilascio dei certificati d’identità ASI e relative targhe oro organizzata dal Club Frentano Ruote Classiche, in programma per domenica 27 aprile, nei locali delle Officine Paolucci a Lanciano, in via Iconicella 122, dalle 8.30 alle 13.

I commissari, coordinati dal presidente Luigi Viceconte, che arrivano da ogni parte di Italia, da Trieste a Taranto, e specializzati in marca e modello, saranno a Lanciano e valuteranno in ogni loro aspetto i veicoli che i soci del Club Frentano Ruote Classiche porteranno nelle Officine Paolucci per ricevere la loro personale ed ambita laurea. «Lanciano si pone così al centro del motorismo storico, proprio come accade alle più grandi città italiane - commenta il vicepresidente del Club Frentano Ruote Classiche e commissario nazionale ASI, Angelo Venditti - e l’organizzazione di questa sessione dimostra ancora una volta come il nostro club si distingua per la qualità dei veicoli iscritti, nelle mani di attenti e scrupolosi proprietari. Il restauro di un veicolo storico richiede la stessa attenzione e ricerca di quello di un’opera d’arte - spiega Venditti -, chi vorrà venire domenica, potrà vederlo con i propri occhi».

La sessione si pone anche come un’occasione per far conoscere Lanciano e muovere la propria economia. «Sono diversi, infatti - precisa ancora Venditti -, i commissari che, complice il lungo ponte, hanno deciso di prolungare la loro permanenza a Lanciano per visitare la nostra città ed il territorio circostante occupando hotel e b&b». Dal 2002, il Club Frentano Ruote Classiche è sinonimo di vetture di pregio di circa 300 appassionati e meticolosi soci. Il prossimo appuntamento sarà poi il raduno di primavera con la visita al Borgo fantasma di Buonanotte ora Montebello sul Sangro in programma il prossimo 18 maggio.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale