Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Chieti, consegnate le medaglie d'onore ai familiari dei deportati nei lager nazisti

27/01/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, consegnate le medaglie d'onore ai familiari dei deportati nei lager nazisti

Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, ricorda le vittime della Shoah e le persecuzioni razziali

Oggi, presso la Prefettura di Chieti, il Prefetto Mario Della Cioppa, accompagnato dal Sindaco di Chieti Diego Ferrara e dal Vicesindaco di Vasto Dott.ssa Fioravante, ha consegnato le medaglie d'onore ai familiari dei Signori Giuseppe Di Giovancesario, Nicola Valentini, Luigi Bottone ed Enrico Febbo, deportati ed internati nei lager nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.

La cerimonia, in occasione del Giorno della Memoria, ha visto la partecipazione emozionata di tutti i parenti degli internati insigniti, che hanno espresso il loro augurio che le future generazioni non dimentichino le atrocità dell'olocausto.

La legge 20 luglio 2000, n. 211, ha riconosciuto il 27 gennaio, giorno dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, quale "Giorno della Memoria", al fine di "ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti allo sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati".

Il Prefetto, alla presenza del Questore di Chieti Francesco De Cicco, ha portato i saluti del Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Colonnello Alceo Greco e della Guardia di Finanza, Colonnello Michele Iadarola, e ha sottolineato l'importanza della giornata della memoria, cristallizzata in ben due leggi, a riprova dell’attenzione rivolta dallo Stato al ricordo di quanto accaduto in un passato, seppur recente, e nella speranza che, proprio per il tramite della narrazione di quanto accaduto, anche da parte dei discendenti degli internati, non possano più ripetersi crimini di tal genere.

Anche il Sindaco di Chieti e il Vice Sindaco di Vasto si sono uniti al Prefetto nel richiamare l’attenzione sull’importanza che il ricordo delle violenze e delle persecuzioni razziali, consegnato ai più giovani, possa fungere da monito per il futuro.

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.