Lunedì 10 Febbraio 2025

Cronaca

Controlli dei Nas sulle ambulanze che operano in Abruzzo

10/06/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Controlli dei Nas sulle ambulanze che operano in Abruzzo

Per 21 veicoli è scattata la segnalazione alle Autorità amministrative e sanitarie per carenza dei requisiti minimi necessari.

Il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri di Pescara, nell’ambito di una più vasta campagna di controlli coordinata dal Comando CC per la Tutela della Salute di Roma, ha ispezionato 40 ambulanze, operanti sull’intero territorio abruzzese.

I veicoli controllati, riconducibili sia alle ASL, che alle varie associazioni locali, erano impegnati, oltre che nella rete dell’emergenza urgenza, anche in quella del trasporto infermi. Vari gli aspetti al vaglio dei NAS: i requisiti igienico-sanitari; le dotazioni di bordo; le manutenzioni; la regolarità dei documenti di circolazione e i protocolli anticontagio. Per 21 veicoli è scattata la segnalazione alle Autorità amministrative e sanitarie per carenze nei requisiti minimi necessari per il funzionamento del servizio.

Particolare attenzione è stata posta nella verifica, tra le dotazioni di bordo, dei farmaci c.d. salva vita e dei gas medicali. In Provincia di Chieti e Pescara, nell’ambito dei controlli svolti, sono state sequestrate 8 bombole di ossigeno e circa 50 confezioni di farmaci vari, tutti con data di scadenza oltrepassata di validità. Quattro persone, identificate nei responsabili del servizio, sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria per il reato di detenzione di farmaci guasti e imperfetti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Carabinieri Nas

Potrebbero interessarti

Il corpo del giostraio romano scomparso da due mesi ritrovato dal nipote non presenterebbe segni di violenza

Un giovane donna è stata trovata in possesso di circa 40 grammi di cocaina nel parcheggio di un supermercato di via Tiburtina.

Un’operazione ad “alto impatto” condotta dalla Polizia di Stato ha portato al sequestro di sostanze stupefacenti, un’arma e un’intera officina meccanica abusiva in località Forme di Massa d’Albe.

La Polizia di Stato ha eseguito nella mattinata di oggi un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due diciassettenni di origine straniera, accusati di estorsione e atti persecutori.